fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Protezione Civile, Sorrentino: ‘Siamo in piena emergenza, chiudete i cimiteri’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Carlos Sorrentino, rappresentante dei Nuclei Comunali di Protezione Civile in seno al Comitato Regionale, invita i sindaci sanniti a chiudere i cimiteri alle visite ai defunti nei giorni clou delle commemorazioni.

“In piena emergenza e con i casi in costante aumento, per scongiurare la chiusura, ha dichiarato Carlos Sorrentino, “poco ho motivo di credere serviranno gli  ingressi scaglionati, fissando una capienza massima”.

“Il divieto di spostamento tra province, in vigore in Campania, impedirà in linea teorica,  di raggiungere i cimiteri a coloro i quali dovrebbero far visita ai propri cari sepolti oltre il confine. Una restrizione dolorosa, senza ombra di dubbio. Benché motivazioni di natura familiare rappresentino deroghe ai divieti da poter inserire nell’autocertificazione, il caso di specie, la visita al caro estinto fuori provincia, non è contemplata ed è dunque vietata.

I dati certamente, non sono rassicuranti – ha continuato Carlos Sorrentino -,  basti pensare che i numeri riferiti alla giornata di ieri, nella Regione Campania, sono 3.103 di cui i sintomatici 242, gli asintomatici 2861 i guarti 262 ed i deceduti 20.

Stiamo assistendo ad una situazione irreale, abbiamo un numero  di contagi nei nostri Comuni,  che non si sono verificati nella prima fase dell’ epidemia di Marzo. Lasciare al libero arbitrio ed al buon senso delle persone, a poco o nulla servirà per il contenimento, anche con la presenza delle  forze dell’ordine e dei volontari di Protezione Civile. 

“A mio avviso – ha concluso –  sono necessarie misure, con precedenza per le aree maggiormente colpite, che favoriscano una drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e che possano alleggerire la pressione sui servizi sanitari, comprese restrizioni nelle attività non essenziali e restrizioni della mobilità nonché l’attuazione delle altre misure già previste”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

redazione 3 settimane fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 4 settimane fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 2 mesi fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 11 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 11 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 11 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content