fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Maglione: “Si convochi la conferenza dei sindaci, De Luca investa nella sanità locale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sanità locale è in forte difficoltà, e ora, dopo mesi di reiterate richieste agli amministratori locali e al Governatore De Luca da parte del M5S, finalmente i primi si stanno risvegliando da un prolungato torpore e chiedono pubblicamente un intervento a supporto delle strutture sanitarie della nostra provincia”. Così in una nota l’onorevole del M5s, Pasquale Maglione.

“Ricordo – spiega – che il governo fino ad ora ha effettuato uno stanziamento complessivo di circa 9,5 miliardi, per rafforzare la rete ospedaliera, garantire la dotazione di personale, strumenti e mezzi al sistema sanitario, alla protezione civile e alle forze dell’ordine per assistere le persone colpite dalla malattia e per il contenimento dell’epidemia.

Nello specifico – aggiunge – per il riordino della rete ospedaliera sono stati stanziati 1,4 miliardi di euro, per il potenziamento dell’assistenza territoriale 1,2 miliardi per il 2020 e sono state inoltre effettuate 20.000 assunzioni nel sistema sanitario nazionale e adottate misure straordinarie per il reclutamento di personale. Alla luce di questi importanti investimenti, emergono tutte le gravi negligenze del governatore De Luca che, ancora una volta, ha trascurato il Sannio, acuendo ulteriormente le già critiche condizioni del nostro sistema sanitario. 

A questo punto – sottolinea -, invito i primi cittadini della provincia a convocare la Conferenza dei Sindaci e a esprimere una richiesta ufficiale alla Regione Campania, in cui si facciano presenti i bisogni specifici del territorio. De Luca ora deve assumersi la responsabilità di assicurare gli standard minimi di assistenza sanitaria anche riconvertendo alcune strutture esistenti – così come richiesto anche dall’unità di crisi regionale – come gli ospedali di Sant’Agata dei Goti e di Cerreto Sannita, per evitare che il ‘Rummo’ si saturi, cosa che del resto già sta avvenendo.

È arrivato il momento di fare sintesi sulle richieste utili per il territorio affinché le stesse arrivino con forza alla Regione che, ancora una volta – conclude Maglione -, sta dimostrando di voler utilizzare la provincia di Benevento, come una dépendance per altri territori. Quindi, ripeto, si convochi quanto prima una conferenza dei Sindaci affinché il territorio sannita faccia sentire in maniera collegiale e compatta la propria voce”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 38 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content