fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, istituito il COC per la gestione dell’emergenza Covid 19

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus, il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso ha decretato l’istituzione del Centro Operativo Comunale (COC), quale organismo di comando e di controllo a livello comunale per la gestione dell’emergenza COVID-19.

“L’obiettivo del COC, attivo fino a cessata emergenza, la cui ubicazione sarà presso il Municipio sito in viale Minieri, è – si legge in una nota – quello di assicurare, nell’ambito del territorio del Comune di Telese Terme, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, in relazione alla dichiarazione dello stato di emergenza, nonché di garantire un rafforzamento delle attività di comunicazione e informazione alla popolazione sulla situazione in atto, considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi sul territorio nazionale.

Pertanto, accanto all’Unità di coordinamento (preposta a prendere decisioni, composta dal Sindaco, da altri amministratori comunali, da dirigenti del Comune, da rappresentanti delle strutture operative coinvolte nella gestione dell’emergenza), sono stati individuati i seguenti settori

di riferimento per le attività previste dal COC: Area di strategica; Sanità e assistenza sociale; Volontariato e Assistenza alla popolazione; Comunicazione alla popolazione; Servizi Essenziali.

Responsabile dell’Unità di coordinamento è il sindaco, Giovanni Caporaso. I componenti sono: vicesindaco con delega alla Protezione Civile, Vincenzo Fuschini; segretario comunale; responsabile Ufficio Ragioneria, Maria L.Vegliante; ufficio Tecnico Comunale, Nicola Rinaldi e Teresa Guerriero; Comando Polizia Municipale, Cap. Pasquale Di Mezza; Stazione dei Carabinieri, Lgt Roberto D’Orta; Commissariato PS, Dott. Alessandro Salzano; Consulente giurista, prof. Luca Di Majo.

Il settore Sanità e Assistenza Sociale supporta il sindaco quale autorità sanitaria locale per tutti gli interventi di natura igienico –sanitaria di competenza connessi all’emergenza nonché al soccorso sanitario ed è composta dai medici Michele Martucci ed Emilio Tazza; dal biologo Salvatore Borghese; dall’assistente sociale Anna Covelli.

L’unità Volontariato e Assistenza alla Popolazione è preposta alla Pianificazione e organizzazione dei servizi di assistenza a domicilio per le persone in quarantena domiciliare (per es. generi di prima necessità, farmaci, pasti preconfezionati), eventualmente svolti da personale delle organizzazioni di volontariato, opportunamente formato e dotato di DPI. I componenti sono: Rinaldo Uccellini (Protezione Civile Telesia); Nino Fiorillo e Marilina Buzzo (Croce Rossa Italiana Telese T.); don Gerardo Piscitelli (Caritas Telese T.).

L’Unità Comunicazione alla Popolazione, il cui compito è quello di informare tramite i canali ordinariamente utilizzati, è composta dai dipendenti comunali Antonio Giaquinto e Pietro Giaquinto dell’ufficio Segreteria Comunale; dal giornalista professionista Marzio Di Mezza.

Infine, la funzione relativa ai Servizi essenziali, affidata ad Alessandro Lavorgna (Igiene Urbana Lavorgna) il cui compito prevederà l’organizzazione delle azioni di livello comunale, in raccordo con quanto predisposto a livello regionale e provinciale, delle azioni volte ad assicurare la continuità dei servizi essenziali, nonché la raccolta dei rifiuti nelle aree interessate, o che potrebbero essere interessate, da misure urgenti di contenimento.”

Nel corso del primo incontro del COC, che si è svolto ieri sera presso la Biblioteca Comunale di Telese, il sindaco Giovanni Caporaso e il vicesindaco Vincenzo Fuschini, ringraziando i partecipanti che si sono resi disponibili come volontari, hanno ricordato l’importanza di un organismo unico di controllo sia per la gestione dell’emergenza in questa fase particolarmente delicata che per pianificare e attuare iniziative di sostegno alla popolazione, soprattutto alle fasce più deboli e alle famiglie direttamente colpite dal Covid.

“Anche la comunicazione con gli uffici dell’Asl di Benevento sta saltando – hanno evidenziato Caporaso e Fuschini – per cui ci attiveremo da subito per fornire ai cittadini le informazioni utili a fronteggiare questo momento. Contestualmente, grazie alla Croce Rossa, alla Protezione Civile e alla Caritas, cercheremo di sostenere le famiglie che vivono situazioni di particolare disagio a causa dell’emergenza Covid”.

Nei prossimi giorni saranno resi noti i canali ufficiali (telefono, mail, ecc.) per comunicare con il COC di Telese Terme.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 2 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 2 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 6 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 8 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 9 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content