fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Di Maria: ‘Potenziare la Polizia Provinciale per una migliore tutela dell’ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha manifestato la piena e convinta condivisione della posizione assunta da Michele de Pascale, presidente dell’Unione delle Province d’Italia, che, intervenuto in video conferenza stamani davanti alla Commissione Affari costituzionali alla Camera dei Deputati per una audizione in materia di Polizia locale, ha sostenuto la necessità di potenziare la Polizia Provinciale per meglio tutelare l’ambiente ed il territorio.

L’Audizione, avviata in Commissione per la discussione sulle proposte di legge sulle politiche integrate di sicurezza e polizia locale, è servita a fare il punto sulle gravi criticità presenti oggi nell’ambito del controllo e della sicurezza dell’ambiente.

Come riportato da fonti di Stampa dell’Upi, il Presidente Michele de Pascale ha dichiarato in sede di Audizione in Commissione: “Serve una legge nazionale che coordini tutti i corpi di polizia locale. Per quanto riguarda Province e Città metropolitane, è arrivato il momento di ristrutturare e potenziare la Polizia Provinciale con una chiara assegnazione a questo Corpo delle funzioni di polizia ambientale, polizia venatoria ed ittica e polizia stradale. Abbiamo bisogno di certezza normativa, per potere procedere a nuove assunzioni”.

“Tutti i corpi di polizia sono dimensionati a livello provinciale – ha sottolineato de Pascale – quindi questo significa che è a quella dimensione che le funzioni di sicurezza e controllo pubblico si esplicano al meglio. Con la riforma delle Province del 2015, ogni Regioni ha legiferato in maniera differente, con il risultato che ad oggi la polizia provinciale esiste in 69 Province su 76, non sempre ha gli stessi compiti e da 3.000 agenti si è passati a 781. Uomini e donne il cui supporto è stato ed è tuttora essenziale per la gestione della sicurezza nell’emergenza Covid 19. E’ impensabile – ha concluso de Pascale – che chi indossa una divisa non abbia gli stessi compiti e non sia presente su tutto il territorio nazionale. Per questo chiediamo alla Commissione di predisporre un disegno di legge che non solo coordini tutte le norme in materia di politiche per la sicurezza e la polizia, ma consenta la ristrutturazione e il potenziamento della polizia provinciale con funzioni chiare e assunzioni mirate, assicurando agli agenti pari trattamento professionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 43 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content