fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Confluenza Tammaro e Calore in zona Asi, oggi sopralluogo per la messa in sicurezza

L'occasione è stata utile per ribadire anche il "no" dell'Asi e del Pastificio Rummo al progetto di insediamento del biodigestore nell'area, oggetto di confronto in Conferenza dei servizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Portare l’area industriale di Ponte Valentino in sicurezza, mettendo definitivamente mano alle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria dei fiumi Tammaro e Calore che trovano la loro convergenza proprio nel sito dove cinque anni fa l’alluvione ha danneggiato gravemente numerose aziende qui localizzate.

Oggi un sopralluogo della Provincia di Benevento e dell’Asi con il presidente Antonio Di Maria e il direttore generale Nicola Boccalone, e il presidnete dell’Asi Luigi Barone alla presenza, tra agli altri, degli imprenditori Rummo e Minicozzi.

L’idea, secondo il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, che ha spiegato anche quali saranno gli interventi necessari, è di “procedere anche con interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza dell’area al fine di scongiurare altri rischi per le aziende operanti nella zona.”

Un’azione condivisa, quella di oggi, necessaria secondo il presidente dell’Asi Barone.

Dal canto suo l’imprenditore Cosimo Rummo del Pastificio Rummo spa ha prospettato all’ente Provincia e ai tecnici che dovranno stilare il progetto definitivo la possibilità di utilizzare uno studio già in atto e commissionato proprio dall’azienda sul livello di rischio dell’area che deve essere preliminare a qualunque altro intervento.

L’incontro è stata occasione per Barone e Rummo, in particolare, per ribadire le proprie posizioni sulla vicenda del biodigestore, il cui progetto, nonostante il “no” netto da parte dell’Asi a seguito dello studio dell’Unisannio, sembra non sia stato bloccato e per ora è oggetto di confronto in Conferenza di servizi.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 giorno fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 1 settimana fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 1 ora fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 1 ora fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 4 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 5 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content