CRONACA
Misure anti-covid, terza giornata di protesta dei commercianti sanniti
Ascolta la lettura dell'articolo
Terza giornata di proteste per i commercianti e i ristoratori sanniti che, anche questo pomeriggio, si sono ritrovati di fronte alla Prefettura di Benevento. Come è noto, gli esercenti stanno chiedendo misure di sostegno economico in vista delle restrizioni previste dal nuovo Dpcm.
“Il decreto di stasera è un colpo durissimo – ha commentato Pasquale Basile, chef sannita – soprattutto per il mondo della ristorazione, delle palestre e della cultura. E’ necessario che le istituzioni ci diano delle misure di sostegno reali perché sta aumentando l’esasperazione delle persone.
La protesta continuerà finché non verremo ascoltati – ha concluso – . C’è bisogno di un sostegno diretto alle piccole imprese. Ci auguriamo un bonus per bollette e affitti, finché le attività che subiranno danni economici dalle misure sanitarie non ritorneranno alla normalità. C’è bisogno di un tavolo regionale e nazionale tra le diverse categorie per immaginare degli interventi diretti. Intanto, il sindaco continua a dire che si farà portavoce degli interessi delle categorie colpite, ma a Benevento non sappiamo se la Tari verrà sospesa. Lo stesso per l’esenzione della Tosap che non sappiamo se verrà prorogata. Infine, sul delivery sono necessarie le concessioni nel centro storico, ma la Municipale continua a fare controlli serrati e multe alle attività. Ci diano risposte concrete e noi resteremo buoni a casa a fare il lockdown”.
I commercianti hanno anche sfilato in corteo lungo il viale Atlantici per sottolineare ulteriormente le difficoltà che stanno vivendo in un questo complesso momento.