FORMAT
Wg flash 24 del 21 ottobre 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID, IN CAMPANIA ARRIVA IL COPRIFUOCO
In Campania scatta il coprifuoco. Si parte subito, da questo week-end. Tutto chiuso dalle 23. Ma se si frena la movida, contemporaneamente in Campania riaprono le scuole. “Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco. Il blocco di tutte attività e della mobilità da questo fine settimana in poi”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. De Luca cambia rotta, invece, sulle scuole. “Autorizziamo da subito progetti speciali per bambini disabili e autistici e da lunedì anche le attività delle elementari”, aggiunge il governatore.
COVID, POSITIVA NUNZIA DE GIROLAMO
“Questo virus non mi ha risparmiata: anche io ho contratto il Covid-19.” E’ quanto ha comunicato, attraverso il suo profilo Facebook, l’ex ministro e parlamentare sannita Nunzia De Girolamo che ha spiegato: “Dopo una cena a Benevento con una persona, poi risultata positiva, da giovedì pomeriggio mi sono subito messa in auto isolamento anche da mio marito e mia figlia, nonché sottoposta ad un primo tampone, risultato negativo. “Vi consiglio, davvero – ha aggiunto – di prestare la massima attenzione. Questa malattia è infima, si annida negli angoli più inaspettati e colpisce senza pietà”.
MOVIDA E COMMEMORAZIONE DEFUNTI, CONFRONTO IN PREFETTURA
Il sindaco Clemente Mastella ha chiesto al prefetto Francesco Antonio Cappetta la convocazione urgente del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per la valutazione delle misure da adottare in ordine alla movida e alla Commemorazione dei defunti alla luce del Dpcm del 18 ottobre 2020 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza Covid-19. Il prefetto Cappetta, accogliendo la richiesta del sindaco Mastella, ha conseguentemente fissato per giovedì pomeriggio la riunione del suddetto organismo.
BIODIGESTORE, MAGLIONE: “GLI ENTI DICANO NO”
“Apprendo con piacere che il presidente del Consorzio ASI di Benevento Luigi Barone esprimerà formalmente agli uffici regionali competenti, il proprio parere contrario rispetto alla realizzazione del biodigestore e del termovalorizzatore a Ponte Valentino”. Così in una nota il deputato del M5s, Pasquale Maglione. Alla luce di rilievi tecnici che certo non possono essere tacciati di parzialità – conclude -, invito ancora una volta tutti gli enti che sono contrari al progetto, a far pervenire le proprie osservazioni agli uffici regionali entro il 12 dicembre”.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Su Ntr24 ritorna l’appuntamento con Benevento Social Club. In studio Giorgio Nuzzolo e Aurora Castiello che vi accompagneranno in un viaggio alla scoperta del mondo del web e di tutte le curiosità legate alla Strega.