fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Covid, Di Maria a confronto con i dirigenti scolastici su trasporti e screening

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha oggi incontrato virtualmente in videoconferenza i dirigenti degli Istituti della Scuola Superiore del Sannio.

Ai lavori hanno preso parte i presidi guidati dal referente provinciale Luigi Mottola del Liceo Classico “Giannone” di Benevento, mentre, per la Provincia, erano presenti: il direttore generale Nicola Boccalone, il dirigente del Settore Tecnico Angelo Carmine Giordano, ed i tecnici del Servizio Edilizia scolastica.

Il dialogo tra Provincia e dirigenti è servito a fare il punto sugli interventi effettuati nelle settimane scorse per dare attuazione ai Protocolli Miur in materia di contenimento del contagio con la ripresa delle attività didattiche in presenza per l’Anno Scolastico 2020/2021. E’ stato preso atto che la sinergia tra mondo della Scuola e Provincia di Benevento, sviluppatasi anche con la cooperazione del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Vito Alfonso, ha dato buoni risultati tanto che non si registrano, con la ripresa delle attività didattiche, problemi di tipo funzionale e logistico.

I dirigenti, per il tramite del preside Mottola, hanno dato volentieri atto alla Provincia del lavoro svolto nel corso del mese di agosto scorso; mentre Di Maria, dal canto suo, ha detto che senza la cooperazione degli stessi Dirigenti, nell’ottica di rendere un servizio al mondo della Scuola ed agli studenti, non avrebbero potuto essere conseguiti risultati tanto incoraggianti.   

Si è quindi discusso sui futuri adempimenti da mettere in atto in considerazione delle disposizioni contenute con l’ultimo Decreto del Presidente dei Ministri. In particolare sono state discusse le criticità inerenti il trasporto pubblico per gli studenti della Secondaria Superiore che, nel Sannio, assume caratteristiche peculiari a ragione del fatto che circa la metà di tutti gli edifici della Superiore insistono nella sola Città capoluogo. E’ evidente, in tali condizioni, che le forti limitazioni al trasporto pubblico lasciano in piedi solo due alternative: o raddoppiano le corse dei mezzi pubblici oppure si dimezzano gli studenti in presenza. Da queste considerazioni sono scaturiti gli inviti dei dirigenti scolastici al presidente Di Maria a svolgere ogni urgente e forte sollecitazioni nei confronti nei confronti del Presidente della Regione Campania affinché siano individuate idonee soluzioni alla pesante criticità.

Di Maria ha assicurato che, con ogni urgenza, contatterà il Presidente De Luca per rappresentargli la situazione e chiedere soluzioni tese ad assicurare e garantire la didattica in presenza. Dirigenti scolastici e Presidente hanno discusso anche della opportunità di avviare una verifica della possibilità di effettuare con idonei test screening veloci sugli studenti e docenti al fine di dimezzare i tempi di attesa, oggi troppo lunghi, per conoscere l’esito dei tamponi laringo-faringei. Sono state discusse varie opzioni, anche di natura logistica (un camper, ad esempio), su tale argomento e la Provincia, con il presidente Di Maria, ha assicurato tutto il suo apporto e collaborazione per individuare quella più sostenibile e concretamente attuabile in tempi rapidi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 5 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content