fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 13 ottobre 2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID NEL SANNIO: I DATI DELL’ASL
Salgono a 232 i casi di covid nel Sannio: 223 sono a domicilio e nove ricoverati all’ospedale “San Pio”. A comunicarlo con la tabella riepilogativa è l’Asl di Benevento. L’aggiornamento si riferisce alle ore 12 di ieri. I decessi in totale sono 3 mentre sono 93 i guariti.

COVID, SCATTANO I CONTROLLI
Il covid avanza e arriva anche una stretta sui controlli in merito al rispetto delle norme anti-contagio. Ieri mattina, dopo una decisione scaturita da un vertice tra le forze dell’ordine, è partito un servizio di controllo del territorio per verificare il rispetto delle ordinanze nazionali e regionali. Attenzione puntata, soprattutto, all’utilizzo della mascherina anche all’aperto, agli assembramenti agli ingressi di scuole ed uffici e alla misurazione della temperatura nelle attività pubbliche. L’operazione ha visto in campo gli agenti della Questura del capoluogo – Volante, Polfer e Stradale -, i carabinieri del Comando provinciale e la Polizia Municipale.

COVID, NUOVO VERTICE IN PREFETTURA
“Situazione contagi da coronavirus sotto controllo, anche se in evoluzione, e in costante monitoraggio. Al momento i casi di positività ammontano a 232″. E’ quanto emerge dalla riunione in video-conferenza tra il prefetto Francesco Antonio Cappetta, il direttore generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe, il questore Luigi Bonagura, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Vito Alfonso. “Un monitoraggio continuo – ha affermato il prefetto – anche sulla vicenda del contagio riscontrato nel distaccamento dei Vigili del Fuoco di Telese Terme”.

NOBEL AL WFP, LE CONGRATULAZIONI DAL SANNIO
Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, ha inviato un messaggio alla concittadina beneventana Sara Perrella, impegnata da anni a lavorare con il World Food Programme delle Nazioni Unite, per esprimere il più vivo compiacimento suo personale e dell’Ente Provincia per l’elevato contributo da lei recato all’Organizzazione cui è stato riconosciuto il Premio Nobel per la Pace 2020. “In qualità di sindaco – ha aggiunto il primo cittadino Mastella -, esprimo il mio orgoglio. L’ho sentita telefonicamente e, nei prossimi giorni, la riceverò a Palazzo Mosti per ringraziarla personalmente a nome della città di Benevento”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
E’ tutto pronto per dare il via al ciclo di seminari “Che professione sei?” che prevede circa 20 incontri rivolti a studenti e laureati dell’Università Giustino Fortunato. Il primo appuntamento “L’educatore socio-pedagogico” è previsto oggi pomeriggio, dalle ore 15.30 alle 17.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 31 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 50 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 17 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content