fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, il sindaco scrive ai cittadini per sensibilizzare al rispetto delle misure anti-Covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo, ha voluto scrivere ai cittadini usando tutti i canali social disponibili oltre al tradizionale manifesto pubblico per sensibilizzare la popolazione al rispetto delle misure anti-Covid.

Un messaggio sentito che il primo cittadino ha voluto consegnare alla sua gente per non abbassare la guardia. “La situazione pandemica in Campania è  a livelli di massima allerta. Circa 756 i casi accertati anche nella giornata odierna. Ecco perché ho voluto invitare la comunità di Dugenta ad avere un comportamento virtuoso, ad avere cura e rispetto anche per i propri familiari, soprattutto quelli più esposti: anziani, o persona affetta da patologie varie. Indossare la mascherina sempre, lavare spesso le mani, osservare il distanziamento fisico e avere cura di assicurarsi che le persone  incontrate osservino la profilassi prevista contro il Covid 19. Prestare molta attenzione nella frequentazione di B&B , bar, ristoranti, hotel , incontri pubblici e privati, trasporti, gite, non assembrarsi  in luoghi pubblici, ecc.. Queste sono alcune  regole da rispettare,con la massima diligenza. Nella ipotesi di dubbio,da contagio, porsi in auto isolamento e avvertire  il medico di medicina generale”.

Clemente Di Cerbo ha poi chiesto ai cittadini di scaricare sul proprio cellulare l’App “Immuni”. Immuni è l’app ufficiale per le notifiche di esposizione del governo italiano, sviluppata dal Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19 in collaborazione con il Ministero della Salute e il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. L’app è sviluppata e rilasciata nel pieno rispetto della protezione dei dati personali dell’utente e della normativa vigente.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 48 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content