fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio Agrario di Benevento, confronto tra fai Cisl e il Commissario liquidatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 2 ottobre presso la sede del Consorzio Agrario Provinciale di Benevento si tenuto un incontro sindacale (su richiesta della Fai Cisl IrpiniaSannio) tra il Consorzio Agrario Provinciale di Benevento e la FAI – CSIL IrpiniaSannio per un ulteriore analisi ed approfondimento delle ultime vicende consortili.

“Presenti per il C.A.P. di Benevento – scrive il segreatrio Alfonso Iannace -, il Commissario Liquidatore Avv. Fernando Bianco, coadiuvato dall’Avv. Angelo Vivolo; per la FAI – CISL Irpinia-Sannio, iAlfonso Iannace, Segretario Territoriale e il Dott. Nicola Formichella in qualità di R.S.A.. La ha manifestato immediatamente ai presenti grande preoccupazione per aver appreso la notizia di una “presunta volontà” Ministeriale finalizzata ad interrompere l’esercizio provvisorio. A tal proposito sono state richieste al Commissario notizie dettagliate. La Fai-Cisl, inoltre, ha preannunciato un prossimo confronto sull’argomento con tutti i Lavoratori del Consorzio in presenza dei Dirigenti nazionali di categoria da tenersi anche presso la Sede del Ministero dello Sviluppo Economico in Roma.

Il Commissario del Consorzio Avv. Bianco – aggiunge -, ha preso atto delle dichiarazioni della FAI-CISL ed ha riferito di essere costantemente in contatto con i dirigenti Ministeriali di riferimento e che nessuna volontà di interrompere l’esercizio provvisorio è stato mai da essi paventato. Il Commissario ha, quindi, smentito categoricamente la notizia ed ha confermato quanto già indicato nel precedente incontro sindacale di luglio, ovvero, la propria piena volontà e disponibilità – unitamente a quella del Ministero – nel voler lavorare senza indugio alla predisposizione di una nuova proposta di concordato per il ritorno in bonis dell’azienda. Il Commissario a tal proposito ha inoltre riferito che l’ipotesi di ritorno in bonis del Consorzio ha riscontrato, sin dal primo giorno del proprio recente insediamento, il favore delle Parti Sociali e la fattiva e proficua collaborazione dei Vertici Aziendali nonché dei Collaboratori e di tutti i Consulenti.

La FAI – sottolinea Iannce – dopo aver espresso la propria soddisfazione per quanto dal Commissario affermato ha chiesto di conoscere, qualora la presentazione della proposta di concordato non dovesse rivelarsi percorribile in tempi relativamente brevi, l’eventuale alternativa individuata per consentire la continuazione dell’attività dell’intera Azienda. Il Consorzio, infatti, come la generalità o quasi delle piccole/medie aziende, anche per effetto della pandemia da COVID-19, sta attraversando un periodo di crisi che deve essere risolta in tempi ristretti con il ritorno alla gestione ordinaria. Il Commissario ha rassicurato ulteriormente i presenti ed ha dichiarato che nei prossimi giorni sarà presso il Ministero dello Sviluppo Economico proprio per discutere dell’attuale situazione del CAP e concordare i percorsi da intraprendere per il prosieguo di tutte le attività.

Preso atto di quanto riferito – ha concluso il segretario – ho rappresentato che la FAI – CISL sarà costantemente impegnata, anche con l’assistenza della propria Segreteria Nazionale, nella tutela dell’attività dell’intero Consorzio Agrario al fine di salvaguardare i diritti dei Lavoratori”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 2 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 3 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 8 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

redazione 3 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

redazione 3 ore fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 ore fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

redazione 3 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

redazione 3 ore fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 ore fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content