fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Salvaguardia dei Centri storici: dall’Unifortunato l’appello a rinnovare la Carta di Gubbio

All'ateneo sannita un seminario per riflettere su criticità e scarsa attuazione del documento redatto per la tutela e la conservazione dei centri storici a sessant'anni dalla stesura. Il rettore dell'università telematica, Giuseppe Acocella, ricordando che sessant'anni fa Benevento non era contemplata nella Carta di Gubbio, ha proposto di rilanciare il capoluogo sannita tra i centri culturali d'Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conservazione dei centri storici urbani, come testimoni di civiltà, e ristrutturazione edilizia come rigenerazione urbana che spesso porta alla demolizione e alla ricostruzione dei tessuti antichi delle città: esigenze che, negli ultimi anni, si sono conciliate poco bene a discapito del rispetto dei principi della Carta di Gubbio sanciti negli anni ’60 per la salvaguardia e il risanamento dei centri storici e, in realtà, quasi mai attuati nell’operatività.

Delle criticità del documento, redatto nel 1960 per risanare le ferite post belliche, e della necessità di rinnovarlo si è discusso all’Unifortunato in un seminario, il secondo di una serie propedeutica al convegno nazionale in programma a novembre a Roma, organizzato da Italia Nostra, in collaborazione con le Università Lumsa, “Giustino Fortunato” e la Scuola Superiore di mediazione Linguistica di Benevento per il 60esimo della Carta di Gubbio.

Tra i relatori il vice presidente nazionale di Italia Nostra, Luigi De Falco, che ha rimarcato la necessità di disporre vincoli di salvaguardia che limitino interventi nei centri storici.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 6 giorni fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

redazione 7 giorni fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 1 settimana fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aree interne, dai sindacati sanniti e irpini piena condivisione al documento dei vescovi

redazione 1 ora fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

redazione 2 ore fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

redazione 2 ore fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

Primo piano

Giammarco Feleppa 33 minuti fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

redazione 2 ore fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content