fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Effetto lockdown sul mercato immobiliare: a Benevento meno il 26% di compravendite

A rilevarlo su dati dell'Agenzia delle Entrate è l'Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa, che ha messo a confronto le transazioni effettuate nel secondo trimestre 2020 e quelle del secondo trimestre 2019. Un primo dato ha riguardato, invece, la differenza percentuale registrata nei primi sei mesi del 2020 che si attesta mediamente sul 27,2%

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Compravendite immobiliari in calo nelle città capoluogo della Campania: E’ quanto emerge dalla rilevazione sul secondo trimestre 2020 effettuata dall’Ufficio Studi di Tecnocasa su dati dell’Agenzia delle Entrate.

    Complessivamente è stata registrata una contrazione del 27,2% tra maggio e luglio scorsi con un peggioramento rispetto al primo trimestre 2020. Secondo l’analisi elaborata dal gruppo immobiliare la riduzione sarebbe un effetto del lockdown che ha fermato numerose attività e avrebbe inciso anche sul settore immobiliare.

    “Era prevedibile un risultato di questo genere – si legge in una nota di Tecnocasa – visto che ad aprile si era in pieno lockdown, a maggio si è ripartiti in sordina e solo a giugno il mercato ha iniziato a riprendersi con più vigore. La contrazione ha interessato anche le grandi città che hanno chiuso il trimestre con un calo del 26,3%, in linea con il dato nazionale.”

    In particolare, per quanto riguarda il dato provinciale della regione Campania, il capoluogo sannita ha fatto registrare un calo del 25,6% nel secondo trimestre 2020, quando il dato assoluto di compravendite immobiliari si è fermato a 90, rispetto allo stesso periodo del 2019, quando, invece, le compravendite hanno raggiunto il numero di 121.

    Per quanto riguarda Napoli la variazione registrata tra i due periodi è di -35,8%. In questa città nel secondo trimestre 2019 sono state effettuate 2069 compravendite, mentre nello stesso trimestre del 2020 il dato assoluto ammonta solo a 1328.

    Avellino ha fatto registrare il tasso di variazione più alto in Campania con il – 45,8%: nel secondo trimestre 2019 le compravendite immobiliare sono state 107, mentre in quello del 2020 solo 58.

    Per Caserta il calo è di 37,6% con un numero assoluto di compravendite nel secondo trimestre 2020 di 131rispetto alle 210 transazioni nello stesso periodo dell’anno precedente.

    Infine, Salerno ha fatto registrare tra i due trimestri presi in considerazione una riduzione del 31,8%: i dati assoluti sono 299 per il 2019 e 2014 per il 2020.

    Annuncio

    Correlati

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

    redazione 2 settimane fa

    Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

    redazione 2 mesi fa

    Bricocenter apre un punto vendita a Benevento

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 8 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    redazione 10 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 11 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 12 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 12 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 12 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.