fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Agroalimentare, il 9 ottobre sciopero di 4 ore. I sindacati: “Ora il rinnovo del contratto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro ore di sciopero distribuite nell’arco della giornata, presidi ed assemblee davanti alle sedi provinciali di Confindustria: sono le iniziative che Fai Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil metteranno in campo , nel rigoroso rispetto delle norme sanitarie vigenti , venerdì 9 ottobre nell’ambito delle manifestazioni unitarie nazionali per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore alimentare, ad oggi sottoscritto soltanto da tre delle tredici associazioni di categoria.

“All’appello – spiegano i sindacati – mancano, sicuramente per motivi non riconducibili a tematiche negoziali , le associate a Federalimentare, Italmopa, Anicav, Assolzoo, Assica, Assitol, Assobibe ,Federvini, Mineracqua, Unionzucchero , Assocarni, che rappresentano la maggioranza delle aziende del settore agroalimentare. A tutti le lavoratrici e lavoratori dell’Industria Alimentare deve essere applicato subito il rinnovo del contratto nazionale sottoscritto il 31 luglio.

“Lavoratrici, lavoratori – spiegano Cgil, Cisl e Uil – lottiamo insieme per maggiori diritti, tutele e salario con un obiettivo comune: mantenere l’unità del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Lavoratrici, lavoratori la tua azienda non aderendo al rinnovo del contratto nazionale, ti sta privando di: aumento salariale a regime di 119 euro; riconoscimento della comunità di sito; lotta alla discriminazione; aumento a 30 euro (per12 mesi) del trattamento economico per mancata contrattazione di 2* livello; rafforzamento ed universalizzazione del welfare; lotta ai contratti pirata nel lavoro in appalto: più salute e sicurezza sul lavoro; ampliamento congedi parentali; normativa sul lavoro agile, diritto alla disconnessione e tutela della privacy; diritto alla formazione.

Il rinnovo del CCNL qualificante e di grande valore – attacca la nota – con innovazioni sulla formazione, sul welfare, della partecipazione, della riclassificazione delle lavoratrici e dei lavoratori, e dello smart workshop, istituzione di nuovi permessi retribuiti. A Benevento il presidio si terrà nei pressi della sede di Confindustria, in via Colonna a partire dalle ore 10.00.

La piattaforma di iniziative – concludono – era stata votata all’unanimità lo scorso 11 settembre dall’attivo unitario regionale di categoria, che aveva dato mandato alle segreterie regionali e provinciali di mettere in campo assemblee e presidi territoriali per informare i lavoratori e le lavoratrici del comparto sulla vicenda legata al rinnovo del contratto, indispensabile per le organizzazioni sindacali, per assicurare salario, diritti e tutele dignitose per un settore che, soprattutto durante il lockdown, non si era mai fermato proprio grazie al sacrificio e all’abnegazione dei lavoratori .

Adesso – dicono i segretari territoriali di Fai Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil Alfonso Iannace, Carlo Ceccarelli ed Antonio De Lillo – è il momento che le aziende e le associazioni datoriali riconoscano quell’impegno e tengano fede agli impegni assunti, sottoscrivendo il nuovo contratto di settore. È una decisione di civiltà, rispetto per il lavoro, non possono mettersi il marchio per aver creato lavoratori di serie A e lavoratori di serie B, non dimenticando che gli stessi nel periodo di grave crisi sanitaria, dovuta al covid 19, hanno comunque garantito che il cibo continuasse ad arrivare sulle nostre Tavole”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 2 mesi fa

FLMUniti CUB Benevento, venerdì sciopero a sostegno dei lavoratori dell’Hanon Systems

redazione 3 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content