fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Maltempo sul Sannio, da domani mattina allerta gialla della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in vigore sull’intero territorio regionale fino alle 6 di domani mattina, lunedì 28 settembre, l’allerta meteo per piogge e temporali con criticità idrogeologica di colore Arancione. Le precipitazioni saranno particolarmente consistenti nel pomeriggio di oggi, per poi diminuire progressivamente a partire dalla serata.

Da domani mattina alle 6 di martedì 29 settembre si passa ad una criticità Gialla: la protezione civile della regione Campania ha infatti prorogato l’allerta meteo di ulteriori 24 ore abbassando però il livello di criticità. Da domani le precipitazioni attualmente diffuse diverranno sparse, mantenendo però anche carattere di rovescio o temporale.

Tali fenomeni saranno in attenuazione dalla serata di domani. I venti saranno ancora occidentali, localmente forti, con raffiche. Di conseguenza, il mare sarà agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L’impatto al suolo fa ipotizzare scenari di rischio idrogeologico localizzato. La Protezione civile invita a prestare la massima attenzione anche in assenza di precipitazioni a causa degli effetti indotti dagli incendi boschivi verificatisi sul territorio regionale e per effetto della saturazione dei suoli dovuta alle piogge di questi giorni. Potrebbero verificarsi, infatti, occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Si segnala, inoltre, la possibilità di: Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc…); Possibile caduta massi in più punti del territorio. Si raccomanda agli enti locali di mantenere attive fino alla scadenza degli avvisi di allerta meteo tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

redazione 2 settimane fa

La Fazia: ‘Il ministro Pichetto Fratin in visita anche a San Salvatore Telesino’

redazione 2 settimane fa

Il ministro Pichetto Fratin in visita mercoledì a Ponte

redazione 2 settimane fa

Benevento ai vertici della classifica per la transizione ecologica: soddisfatto il sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 22 secondi fa

Chiusura pronto soccorso ospedale Sant’Agata, Nappi e Barone: ‘È di una gravità inaudita, pronti a risposta forte’

redazione 22 minuti fa

AAA Assessore Donna Cercasi: l’insolito Avviso Pubblico di un sindaco sannita

redazione 27 minuti fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti: da giovedì 20 giugno il Pronto Soccorso sarà accessibile soltanto di giorno

redazione 49 minuti fa

Il carcere di Benevento intitolato all’agente Michele Gaglione: venerdì l’intitolazione

Primo piano

redazione 22 minuti fa

AAA Assessore Donna Cercasi: l’insolito Avviso Pubblico di un sindaco sannita

redazione 27 minuti fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti: da giovedì 20 giugno il Pronto Soccorso sarà accessibile soltanto di giorno

redazione 1 ora fa

Mastella: “Campo da golf successo dell’Amministrazione, da quasi tutta la minoranza becero ostruzionismo”

redazione 1 ora fa

Roberto Fico nel Sannio per il dibattito “Tra Economia di Guerra, Autonomia Differenzia e Intelligenza Artificiale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content