fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Nestlè: sottoscritto l’accordo di 2° livello, anche per il sito di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi è stato sottoscritto il contratto integrativo di 2° livello tra FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL e il gruppo Nestlè, un accordo che varrà per il triennio 2011-2013 e interessa circa 4000 lavoratori distribuiti nei 7 siti produttivi oltre alla sede centrale di Milano. L’accordo, è stato ben accolto dai lavoratori del sito di Benevento ed interessa circa 200 addetti tra fissi, part-time verticali e stagionali. I quali a breve saranno chiamati al rinnovo della RSU. Infatti per domani le segreterie provinciali di categoria hanno indetto “assemblea di organizzazione” per l’espletamento delle procedure e definire le candidature.

“Un’intesa – è la valutazione di Giorgio Galbusera Coordinatore di Gruppo della Fai Cisl Nazionale – che già in premessa sottolinea l’importanza di un confronto aperto e costruttivo con le OO.SS e con la rappresentanze dei lavoratori per promuovere e qualificare percorsi positivi nell’eccellenza operativa, nella trasparenza e nel miglioramento della competitività”.

Tra le novità dell’accordo, specifica Galbusera: “Un sistema relazionale cadenzato con almeno due incontri annuali, di consuntivo e di prospettiva, che rimane aperto anche ad ulteriori necessità di approfondimento in raccordo con l’attività relazionale nei singoli siti. Maggiore impegno nella sicurezza sul lavoro volto a garantirne elevati standard grazie ad investimenti, miglioramenti e formazione; il tutto previo il monitoraggio che coinvolge direttamente i RLS. Nel mondo Nestlè, le esigenze di flessibilità sono caratteristiche proprie del settore che meritano risposte di agilità operative e che vengano, volta a volta, conciliate tra esigenze organizzative ed esigenze delle persone in un ottica di salvaguardia del “work-life balance”. Non da ultimo le esigenze di flessibilità che saranno governate privilegiando la possibilità di stabilizzare i rapporti di lavoro. Un capitolo significativo viene dedicato al Welfare aziendale e alla promozione delle opportunità per favorire quelle di crescita quantitativa e qualitativa dell’occupazione femminile, per rispondere alle esigenze di quante abbiano figli con disabilità ovvero figli minori. Inoltre: lo splafonamento, oltre al Ccnl, fino a 10 giorni come congedo per malattia del figlio, la possibilità di trasformazione temporanea del rapporto di lavoro per gravi patologie, per accudire i figli, per assistere un anziano non autosufficiente, sono segnali precisi verso la persona e le sue esigenze di vita e di lavoro”.

“Nel triennio -prosegue la nota della Fai Cisl – il continuo miglioramento dei processi produttivi, distributivi ed amministrativi e l’evoluzione dell’organizzazione aziendale, richiederanno maggiori competenze professionali, maggior autonomia e responsabilizzazione che dovranno però trovare un adeguato riconoscimento e premio professionale, è l’obiettivo che le parti hanno sottoscritto per concordarne le modalità più idonee. Il sistema premiante sarà operativo tramite il Pav (Premio annuale variabile). All’inizio dell’anno in ciascun sito le parti individueranno almeno quattro obiettivi e la percentuale di Pav da collegare ad essi.

Gli obiettivi saranno articolati per aree fondamentali: Persone, Qualità, Servizio e Costi.

Il valore triennale del Pav pattuito è di € 5.900, gli stessi soldi messi in palio nel quadriennio precedente. Fatti gli opportuni calcoli di media trattasi di un incremento di oltre il 30%.

Parafrasando uno slogan di Nestlè si può dire che:abbiamo cercato di contrattare bene per vivere meglio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 3 giorni fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 6 giorni fa

Sabato al Musa la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”

redazione 4 mesi fa

Fai Cisl: ‘Linciaggio mediatico, solidarietà al Pastificio Rummo’

redazione 7 mesi fa

Stabilizzazione e stipendi arretrati, Iannace (Fai Cisl): ‘I forestali sono le sentinelle del territorio. Siano tutelati’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Comune condannato per condotta antisindacale. Farese: ‘Mastella si assuma responsabilità politica’

redazione 43 minuti fa

Pedicini a piazza San Modesto. Il Comune: “Nessun diniego è stato opposto e nessuna ingerenza: vicenda tecnica”

redazione 2 ore fa

Premio Strega Giovani: vince “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio

redazione 2 ore fa

Sentenza Giudice del Lavoro, attacca il Pd: “Bocciatura totale per il Comune di Benevento”

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Pedicini a piazza San Modesto. Il Comune: “Nessun diniego è stato opposto e nessuna ingerenza: vicenda tecnica”

redazione 3 ore fa

Discarica abusiva a Faicchio? L’ira di Lombardi contro le Guardie Ambientali Pro Vita: “Squallida operazione elettorale”

redazione 5 ore fa

La soddisfazione del sindaco Mastella: ‘La Scuola Bilingue è salva’

Antonio Corbo 6 ore fa

L’attesa è finita, Cretarossa ritrova la sua scuola: “Istituto più sicuro e moderno, un gioiellino”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content