fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Viabilità e pulizia delle contrade, la lettera di un cittadino: “Siamo abbandonati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho deciso di rendere pubblica questa mi riflessione come cittadino che ha ‘il pallino’ della cura dell’Ambiente e che purtroppo oggi, nonostante i proclami, le stesse Amministrazioni lasciano molto a desiderare, in particolare, quella di Benevento”. Così in una lettera inviata alla nostra redazione Luigi Minichiello, residente in contrada Torre Alfieri, in merito al disinteresse per le aree periferiche del Comune di Benevento.

“Ebbene – scrive -, già se si guarda la città, nel Centro Storico e/o nei paraggi, c’è proprio un’indecenza, al di là dei cosiddetti “inzivados”. Vedi erbacce dappertutto e non solo. Basta guardare la zona Tribunale, viale Atlantici, Piazza Cardinal di Pacca etc. . Si salva solo un po’ Corso Garibaldi. E che dire delle Contrade, dove alcune di esse in questi giorni sono state oggetto di incendi? Assolutamente abbandonate e, pare, nonostante ci fosse un Assessore alle Contrade. Ma ….! In data 14 settembre scorso, anche nella mia zona, la strada è stata oggetto di incendio della scarpata di una proprietà,poi fatta spegnere. I controlli da parte dell’Amministrazione Comunale e Polizia Municipale sui proprietari confinanti per il taglio delle siepi e dei rami di alberi dove sono? Si devono sempre riparare dopo i guai o si possono prevenire?

In data 23 giugno 2020 – aggiunge – ho scritto al Sindaco, all’Assessore all’Ambiente, all’Assessore ai Lavori Pubblici, all’Assessore alle Contrade ed alla Polizia Municipale, perché la zona Torre Alfieri, prolungamento via Paolo VI , la strada comunale, si presenta gravemente difficoltosa e pericolosa per la circolazione veicolare, in quanto, oltretutto, se si incrociano due veicoli, bisogna fare circa trecento metri di marcia indietro per trovare lo spazio necessario affinchè l’altro possa circolare in sicurezza a causa delle siepi che i proprietari confinanti non tagliano. Per non dire poi del danneggiamento delle carrozzerie. Ma tutto tace! E poi, speriamo bene quando fanno gli acquazzoni per le strade senza cunette. Sono allagate! E’ vero, si dirà che sono stati eventi naturali.

Ciò è veramente sconcertante – conclude -, se chi ha il dovere di indirizzo politico sulla comunità, anziché ringraziarti come cittadino attento a queste problematiche e li sproni a fare meglio,ti dicono “sei un rompiscatole che scrivi sempre”. Vabbè, dobbiamo Assuefarci. Insomma : “scrivi o non scrivi,una volta ti devi pure stancare”!

Tanto i problemi non sono i loro,mica vivono nelle Contrade. Speriamo solo in qualche responsabile comunale di buona volontà che ci aiuti a risolvere il problema e lo ringrazieremo come abitanti della zona”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content