fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scuole, Pasquariello replica a Civico 22: “Il Comune è pronto per riaprire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comunicato di Civico 22 relativo all’apertura delle scuole a Benevento, diffuso dagli organi di informazione in data odierna, richiede delle precisazioni volte ad evidenziare la falsità e la strumentalità di certe affermazioni. Le scuole a Benevento, come in tutti gli altri Comuni della Regione, apriranno il 24 settembre in quanto ciò è stato, opportunamente (considerato il caos causato dal Governo in materia), deciso dal Presidente della Regione Campania, a tanto competente”. Così in una nota l’assessore ai Lavori pubblici di Palazzo Mosti, Mario Pasquariello.

“In ogni caso – aggiunge -, il Comune di Benevento, per quel che attiene i lavori di adeguamento degli spazi scolastici (per i quali il M.I.U.R. ha destinato la somma di € 310.000,00), sarebbe stato pronto anche se l’apertura fosse stata confermata al 14 settembre. Tanto è stato formalmente comunicato al Dirigente Scolastico Provinciale (in una riunione tenutasi a Palazzo Mosti) ed al Dirigente Scolastico Regionale (dallo scrivente, personalmente, a mezzo telefono). Ed invero, aldilà delle trite e ritrite stucchevoli illazioni, condite da inesattezze e sciocchezze varie, nel mese di luglio i tecnici del Comune si sono confrontati con i dirigenti scolastici e con i loro referenti tecnici per valutare le diverse esigenze ed il 21 luglio la Giunta Comunale ha approvato le schede progettuali relative agli interventi di adeguamento ed adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche rivelatisi necessari, per nove edifici scolastici, in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Tali schede progettuali – sottolinea – sono state poi inserite nel portale del M.I.U.R. dedicato a tale misura e solo dopo ferragosto (peraltro dopo un formale sollecito) è arrivata la risposta del Ministero che consentiva di procedere all’affidamento dei lavori. Immediatamente l’Ufficio Lavori Pubblici ha affidato i lavori a nove ditte diverse (per lavorare contemporaneamente in tutti gli edifici scolastici interessati ed accorciare, così, i tempi. Come, d’altronde, aveva chiesto il Dirigente Scolastico Provinciale) utilizzando la normativa vigente (per applicare la quale, fortunatamente, ai solerti funzionari comunali non serve il suggerimento di luminari del diritto…). Le ditte incaricate si sono, dunque, messe al lavoro per realizzare gli interventi previsti nei tempi previsti.

Per opportuna conoscenza degli amici di Civico 22 – conclude -, che ignorano (volutamente?) molte cose, è doveroso precisare che non risponde al vero che il Comune di Benevento non ha partecipato al bando ministeriale per la rilevazione dei fabbisogni degli enti competenti sull’edilizia scolastica per l’avvio dell’anno scolastico. Infatti l’Ente guidato dall’Amministrazione Mastella ha partecipato al detto bando chiedendo al Ministero la somma complessiva di € 210.000,00 utile per l’eventuale affitto di Palazzo G.B. Lucarelli alla Via Bartolomeo Camerario (di proprietà del Conservatorio, ente con il quale è già in essere una interlocuzione in merito, pronto ad essere utilizzato come edificio scolastico) e/o di altri spazi temporanei nella malaugurata ipotesi che dovessero verificarsi emergenze in merito all’edilizia scolastica. Tanto si doveva ad onor del vero ed in risposta a chi immagina una “rivoluzione beneventana” fondata sulle falsità e le strumentali illazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Un progetto milionario fuori tempo massimo”

redazione 1 settimana fa

Civico 22, Moretti lascia la presidenza. Argemino Parente alla guida del nuovo Coordinamento

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 4 settimane fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content