fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Covid, la lettera di una docente: “Costretti a fare 50 chilometri per un test”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono un’insegnante residente a San Martino Sannita e, concordando sull’utilità del test sierologico volontariamente prima dell’avvio delle lezioni, il 25 agosto ho contattato il mio medico curante il quale, non avendo aderito all’iniziativa, mi consiglia di chiamare il distretto sanitario di San Giorgio del Sannio”. Così in una lettera inviata alla nostra redazione dalla docente Antonella Spadolini in merito ai test per il covid in vista della riapertura delle scuole.

“Contatto il distretto territoriale ma inutilmente poiché nessuno risponde alle chiamate – racconta la professoressa . Così invio una mail all’indirizzo indicato sulla pagina web dell’Asl di Benevento: scuolasicura@aslbenevento1.it e attendo! Il 12 settembre, quando l’ordinanza di De Luca ha già reso obbligatorio il test per i docenti, mi giunge la risposta dall’Asl indicando il martedì e giovedì come giorni utili presso l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti, cioè a 50 chilometri dalla mia residenza.

Mi domando il perché – scrive la docente -. Ora mi sottoporrò al test presso un laboratorio privato e a spese mie, con una spesa che varia da 40 a 60 euro a seconda del laboratorio, in tempi stretti perchè entro il 18 settembre devo consegnarne l’esito alla dirigente scolastica della mia scuola.

Perché, invece, in altre regioni i docenti hanno avuto la possibilità di farlo presso le proprie scuole o presso l’Asl territoriale? Eppure – conclude – la percentuale per l’assistenza sanitaria trattenuta sullo stipendio è uguale su tutto il territorio nazionale e, al contrario, l’assistenza sanitaria ha un divario da Nord a Sud”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 giorno fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content