fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Panza incontra De Luca: ‘Riattivare ospedali territoriali e valorizzare consorzi tutela vino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In mattinata ho incontrato il governatore De Luca che mi ha anticipato l’impegno della Regione Campania per la sanità sannita e, in particolare, per riattivare l’Ospedale di Cerreto. Una battaglia che porto avanti da tanti anni e che, insieme all’occupazione e al digital divide, rappresenta il cuore del mio programma. Ma non basta parlarne in campagna elettorale.
Ho chiesto al presidente di non abbandonare le altre strutture ospedaliere territoriali, ripristinando anche San Bartolomeo e rilanciando Sant’Agata de’ Goti – che merita di avere quella dignità che in passato è stata riconosciuta dai cittadini e poi negata dalle istituzioni – e mi ha garantito la massima attenzione, sfruttando anche i fondi europei”. Così in una nota Floriano Panza, già sindaco di Guardia Sanframondi e candidato alle Regionali a sostegno del governatore uscente.

“Il tema della sanità negata – aggiunge – non può passare in secondo piano e riguarda 300mila beneventani che meritano una risposta dalla Regione. L’assenza a Benevento di medicina nucleare e di un reparto innovativo di cardiochirurgia, è un delitto soprattutto se si pensa che perfino nella piccola Campobasso c’è la cardiochirurgia di buon livello e che ad Avellino hanno due unità dedicate. Ho chiesto uno sforzo ulteriore a De Luca: un grande investimento nel Sannio per il settore della medicina nucleare e per la cardiochirurgia, portando Benevento a livelli di eccellenza e continuando l’ottimo lavoro intrapreso, con poche risorse, dal dott. Marino Scherillo”.

Per quanto riguarda le criticità emerse nel settore agroalimentare, il governatore Vincenzo De Luca ha raccolto l’appello di Floriano Panza ed incontrerà i Consorzi di tutela del Sannio. “Il presidente mi ha dato mandato di organizzare, subito dopo le elezioni, un incontro con i Consorzi di tutela sanniti, a partire dal comparto del vino e dal mio appello lanciato in settimana per fermare le speculazioni in atto sul prezzo della Falanghina. Un invito che ho colto al volo – conclude Panza – cercando di far convergere le istanze di produttori e cooperative, e mettendo sotto pressione la Regione. Questo è l’impegno che posso prendermi per il Sannio. E non intendo retrocedere di un passo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 48 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content