fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Alla poetessa sannita Pacilio il Diploma de Honor per il suo impegno sui diritti umani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la partecipazione al XIV Festival Internacional de Poesía de Granada, in Nicaragua, (in videoconferenza per i fatti di guerra civile, aprile 2019) e quella al Festival di poesia internazionale di Tblisi in Georgia (maggio 2019), Rita Pacilio ha ricevuti dall’Union Mundial de Poetas par la Paz y la Libertad – UMPPL – il Diploma de Honor “Per il suo lavoro letterario dedicato a generare consapevolezza pubblica, rafforzare i valori di convivenza sociale, rispetto delle leggi e dei diritti umani, Pace, Democrazia e Giustizia”.

La poesia di Rita Pacilio è incoraggiamento a non soccombere alla debolezza, al sopruso e al dolore con la finalità di rifondare la comunità dei viventi nel rispetto dei diritti umani secondo la legge della Pace e della Giustizia universale.

Così la poetessa: “Mi interrogo incessantemente sul tempo, sull’assenza, sulla compassione, sul perdono, sull’amore e sul dolore appartenente a ogni creatura del mondo. L’urlo civile ed etico nasce dalla mia formazione di Sociologo e dallo studio della musica, del teatro, della letteratura e della religione. Concludendo, per me la poesia è sempre stato un luogo di esperienza, di incontro, di elaborazioni e modificazioni scaturite dalla fede e dalla speranza”.

Rita Pacilio (Benevento, 1963) è poetessa e scrittrice. Sociologa di formazione e mediatrice familiare di professione, da oltre un ventennio si occupa di poesia, musica, letteratura per l’infanzia, saggistica e critica letteraria. Direttrice del marchio Editoriale RPlibri è Presidente dell’Associazione Arte e Saperi.

Ha ideato e coordina il Festival della Poesia nella Cortesia di San Giorgio del Sannio. È stata tradotta in nove lingue. Sue recenti pubblicazioni: “Gli imperfetti sono gente bizzarra”, “Quel grido raggrumato”, “Il suono per obbedienza”, “Prima di andare”, “La principessa con i baffi”, “L’amore casomai”, “La venatura della viola”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 4 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 1 settimana fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, guasto improvviso alla rete idrica: sospensione dell’acqua in zona Pacevecchia

redazione 34 minuti fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 3 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 3 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento, guasto improvviso alla rete idrica: sospensione dell’acqua in zona Pacevecchia

redazione 34 minuti fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 4 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.