fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gabbani, estro e semplicità a ‘Benevento Città Spettacolo’ tra hit estive ed emozioni in musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Benevento Città Spettacolo’ mette da parte le polemiche sulle misure anti-covid, che hanno monopolizzato l’attenzione nei primi giorni di Festival, e si regala una serata di belle emozioni e sensazioni positive. Merito di Francesco Gabbani, ultimo sopravvissuto tra i big della musica in cartellone dopo l’annullamento dei concerti di Geolier e Ghali per motivi di sicurezza pubblica.

Nel suo ‘Inedito acustico’ il cantautore toscano si dona al pubblico sannita attraverso una biografia-concerto e una formula coerente con una platea ridotta e una dimensione più intima, nel rispetto delle disposizioni post coronavirus.

Gabbani piace e strappa applausi per la semplicità nel raccontare la sua storia, dalle porte in faccia ricevute ai successi a Sanremo, suggellati dai sei dischi di platino di ‘Occidentali’s Karma’. Un filo narrativo portato avanti con l’ausilio di una voce fuoricampo, quella della coscienza, e dell’alter ego Amico Fritz che conducono per mano l’artista e la platea ripercorrendo una carriera fatta di cadute ma anche di grandi soddisfazioni.

Prima Amen, con la quale si impone all’Ariston nella categoria giovani, poi il trionfo clamoroso di Occidentali’s Karma e ancora le hit dell’estate: un percorso artistico che porta Gabbani ad interrogarsi sul suo rapporto con il pubblico, sul suo impatto sulla collettività e sulla prerogativa – lodevole – di scrivere i pezzi senza tenere conto delle classifiche, ma innanzitutto come esigenza espressiva. Dialoghi, note e mani al cielo si mescolano in una serata di condivisione emotiva che ha il suo apice con ‘La mia versione dei ricordi’: torce dei cellulari accese a creare un’atmosfera magica per uno dei pezzi più toccanti della produzione.

Bello il finale con il ritmo scatenato di ‘Il sudore ci appiccica’, tormentone dell’estate 2020, e di ‘Viceversa’, portata a febbraio a Sanremo, intonata dal pubblico e con lui che scende in platea per ricevere l’abbraccio virtuale dei beneventani presenti. Una serata godibile, che ha il sapore fresco e genuino della grande voglia di ripartire.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 3 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 7 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 settimane fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 9 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 9 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 11 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 12 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 12 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content