fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia partecipa all’avviso per reperire nuove aule dopo l’emergenza covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento partecipa all’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, bandito il 19 agosto scorso, per l’assegnazione, in considerazione delle esigenze connesse all’emergenza Covid 19, di aggiuntive risorse finanziarie agli Enti locali titolari delle competenze relative all’edilizia scolastica.

Lo ha stabilito il presidente della Provincia sannita Antonio Di Maria che ha approvato un provvedimento deliberativo in tal senso avviando la rilevazione dei fabbisogni, per affitti e acquisto, leasing o noleggio di strutture temporanee da destinare ad attività didattiche per l’anno scolastico 2020/2021.

Come si ricorderà, per le esigenze impreviste imposte dai protocolli del Ministero dell’Istruzione finalizzati ad assicurare la ripresa in presenza delle attività didattiche a partire dal prossimo mese di settembre, la Provincia di Benevento aveva ottenuto dal Ministero fondi pari a 750mila Euro per l’adeguamento di spazi e strutture degli edifici scolastici di proprietà e questi lavori di adeguamento strutturale sono già in corso a cura del Settore Tecnico, diretto dall’ing. Angelo Giordano; ma ora Di Maria, accogliendo una nuova proposta dello stesso Settore, ha disposto di fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid 19, con ulteriori risorse.

Infatti, la Provincia di Benevento ha inviato istanza di inclusione nell’Avviso Pubblico del Ministero dell’Istruzione così da poter reperire nuovi locali da destinare alla didattica in presenza in condizioni di sicurezza, secondo le necessità rappresentate dai Dirigenti scolastici, in conformità peraltro con quanto emerso nel corso della riunione dei giorni scorsi alla Rocca dei Rettori cui partecipò il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Alfonso. 

Le spese che la Provincia dovrà sostenere per l’acquisizione in affitto o con le altre modalità previste dalla legislazione vigente, inclusi l’acquisto, il leasing o il noleggio di strutture temporanee, di ulteriori spazi da destinare all’attività didattica nell’anno scolastico 2020/2021, nonché delle spese derivanti dalla conduzione di tali spazi e del loro adattamento alle esigenze didattiche, potranno essere sostenute con il contributo finanziario ministeriale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content