fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia partecipa all’avviso per reperire nuove aule dopo l’emergenza covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento partecipa all’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione, bandito il 19 agosto scorso, per l’assegnazione, in considerazione delle esigenze connesse all’emergenza Covid 19, di aggiuntive risorse finanziarie agli Enti locali titolari delle competenze relative all’edilizia scolastica.

Lo ha stabilito il presidente della Provincia sannita Antonio Di Maria che ha approvato un provvedimento deliberativo in tal senso avviando la rilevazione dei fabbisogni, per affitti e acquisto, leasing o noleggio di strutture temporanee da destinare ad attività didattiche per l’anno scolastico 2020/2021.

Come si ricorderà, per le esigenze impreviste imposte dai protocolli del Ministero dell’Istruzione finalizzati ad assicurare la ripresa in presenza delle attività didattiche a partire dal prossimo mese di settembre, la Provincia di Benevento aveva ottenuto dal Ministero fondi pari a 750mila Euro per l’adeguamento di spazi e strutture degli edifici scolastici di proprietà e questi lavori di adeguamento strutturale sono già in corso a cura del Settore Tecnico, diretto dall’ing. Angelo Giordano; ma ora Di Maria, accogliendo una nuova proposta dello stesso Settore, ha disposto di fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid 19, con ulteriori risorse.

Infatti, la Provincia di Benevento ha inviato istanza di inclusione nell’Avviso Pubblico del Ministero dell’Istruzione così da poter reperire nuovi locali da destinare alla didattica in presenza in condizioni di sicurezza, secondo le necessità rappresentate dai Dirigenti scolastici, in conformità peraltro con quanto emerso nel corso della riunione dei giorni scorsi alla Rocca dei Rettori cui partecipò il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Alfonso. 

Le spese che la Provincia dovrà sostenere per l’acquisizione in affitto o con le altre modalità previste dalla legislazione vigente, inclusi l’acquisto, il leasing o il noleggio di strutture temporanee, di ulteriori spazi da destinare all’attività didattica nell’anno scolastico 2020/2021, nonché delle spese derivanti dalla conduzione di tali spazi e del loro adattamento alle esigenze didattiche, potranno essere sostenute con il contributo finanziario ministeriale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content