fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Mille Note, la carica dei 100 musicisti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si concluderà con un saggio concerto, il 28 e 29 giugno presso l’Oasi della Pace nel convento dei Frati Minori di Airola (Benevento), la stagione eccezionale dell’Associazione Culturale Musicale “Mille Note”, diretta dal M° Anna Izzo.

“Nel corso della due giorni – si legge nella nota diffusa alla stampa – si esibiranno tutti i 100 allievi del Liceo Musicale airolano. Nutrito e di altissimo profilo il programma di musica classica, che include, nella due giorni di esecuzioni, brani da Chopin, Beethoven, Debussy, Martucci, Mozart, Liszt, Bastien, Gillock, Schumann, Bach, Rebikoff, Haydn, Verdi, Clayderman, Curlit, Burgmuller, Ivanovici, Cagnacci, Vinciguerra, Brahms, Caccini, Clementi, Mendelssohn. Per la musica leggera, martedì i giovani musicisti proporranno le canzoni Pensiero stupendo, Il mondo insieme a te, The Lions Sleep Tonight, Guantamera, Under Pressure, Il cielo d’Irlanda, Nuvole e lenzuola, Here Comes The Sun, Wipe Out, Le ore piccole. Mercoledì il programma prevede Yesterday e Hey Jude dei Beatles, 50 Special, Luna bandolera, L’isola che non c’è, Mediterraneo, Luna, Jump, Se telefonando, Message in A Bottle, La distanza di un amore, Sono come tu mi vuoi, Amor mio e il gran finale con Come Together.

Mille Note festeggia con il saggio finale un’annata di grandi successi, a partire dall’affermazione di Giuseppe Fuccio, cantautore diciannovenne, che, con Cos’è importante da lui scritta e musicata, dopo i primi posti assoluti al III Festival Artistico Internazionale “I Colori dell’Arte” e al “Città di Airola”, ha raggiunto, superando un lungo percorso di selezioni, le semifinali nazionali per l’edizione 2012 del prestigioso Premio “Mia Martini”, negli anni scorsi trampolino di lancio verso il Festival di Sanremo per numerosi artisti emergenti.

Nei concorsi di Bari e di Airola, hanno collezionato primi posti, nelle rispettive categorie, anche la piccola pianista Giulia Falzarano (appena 5 anni), Valentina Morgillo, Vincenzo Melisi, Francesca Mignuolo, Rossella Massaro, Katia Meccariello, Gabriele Ruggiero, Antonio Di Silvestro, Mario Abbatiello, Mattia Del Giacco, Antonia Massaro, Carmela Ciarleglio, Asia Crisci, Pasquale Ruggiero, Marco Stallone, Damiano Caponio, Aurora Magnotta.
Da ricordare il recente successo dell’allievo Michele Massaro, che ha superato brillantemente l’esame di solfeggio presso il Conservatorio di Benevento.

Infine, a completare il quadro di una stagione perfetta, è arrivato il successo di critica, partecipazione e pubblico del III Concorso Nazionale Città di Airola, diretto dal M° Izzo e organizzato da “Mille Note”, a cui hanno preso parte, nei 5 giorni di gara (30 maggio-5 giugno) 400 musicisti da 10 Conservatori di tutto il Centro-Sud, che si sono esibiti davanti a oltre 2000 spettatori, contendendosi i circa 6000 euro di montepremi tra coppe e borse di studio (per info, è attivo il sito web http://cittadiairola.wordpress.com).

“Mille Note” ha costruito la propria crescita esponenziale di allievi e risultati lusinghieri, grazie a diverse partnership prestigiose: anche per il saggio concerto 2011, hanno offerto la propria consulenza didattica i Maestri Susanna Pescetti (concertista internazionale, docente in vari Conservatori), Lino Costagliola (Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli), Tina Babuscio (Conservatorio “N. Sala” di Benevento), Nicola D’Apice, Antonio Falzarano, Giampietro Franco, Angela Musco, Giovanni Francesca, Luigi Monterossi.

Il Liceo Musicale si consolida così come centro di educazione e formazione musicale leader in Valle Caudina, proponendo, nella propria sede di Corso Caudino, corsi individuali di ogni strumento, corsi collettivi di tastiere, lezioni di canto, percussioni e batteria, preparazione agli esami in Conservatorio, laboratori musicoterapici, introduzione allo studio del pianoforte per bambini dai tre anni in poi e garantendo ai propri studenti la partecipazione a rassegne musicali di primaria rilevanza nazionale".

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Dalla novena a Michele Zarrillo: Foiano di Val Fortore festeggia l’amatissimo San Giovanni Eremita

redazione 14 ore fa

Conservatorio, dal 21 al 23 giugno la Festa Europea della Musica a piazza Roma: Mariella Nava ospite speciale

redazione 1 giorno fa

Airola, a fine giugno la prima edizione di ‘Samnium in vetrina’

redazione 2 giorni fa

L’Orchestra Sirio protagonista in Toscana

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 4 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 4 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 4 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 7 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 9 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 10 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content