fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, Iannace (Fai Cisl): “A difesa del territorio nonostante la precarietà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nonostante tutto…la loro continua precarietà, incertezze occupazionali, non puntualità nel percepire le loro sacrosante spettanze…i lavoratori idraulico-forestali chiedono a gran voce solo il riconoscimento del lavoro svolto per il bene della collettività oltre al rispetto e alla dignità di lavoratori”. Così in una nota Alfonso Iannace della Fai Cisl Irpinia-Sannio in una nota stampa.

“Sconosciuti a tutti – aggiunge – che svolgono, in religioso silenzio, la propria attività lavorativa di tutela, prevenzione, manutenzione e salvaguardia del territorio, sempre presenti e professionale nello spegnimento degli incendi boschivi (… spesso nemmeno citati in tante occasioni…), nonostante svolgono queste importantissime attività come paladini e sentinelle del territorio, ancorchè dipendenti da Enti pubblici con contratto privatistico (Comunità Montane e Provincia delegate dalla Regione Campania sulla Forestazione) non percepiscono le loro spettanze salariali di lavoro.

Nel Sannio – spiega – vi sono lavoratori forestali cui non è corrisposto lo stipendio puntualmente. Questa brutta e incomprensibili e inaccettabile situazione, nonostante le varie iniziative ai vari livelli, è tutt’ora rimasta irrisolta; a pagarne le conseguenze sono sempre i lavoratori idraulico-forestali e chiaramente le loro famiglie. A volte e non sempre per ovvi motivi e per la sensibilità e tanta responsabilità dei Presidenti dei predetti Enti Delegati spesso provvedono con delle anticipazioni di cassa per poter dare le giuste spettanze ai lavoratori. Da tempo chiediamo come Sindacato, ai vari livelli che per questa tipologia forma di lavori (importante e strategica per la tutela e difesa del Territorio) è necessario una programmazione diversa da quella programmata ed utilizzata negli ultimi anni. Purtroppo, ci si accorge poco del lavoro di questo settore cosiddetto “Forestazione….” solo quando avvengono eventi catastrofici causati da calamità naturali in seguito al dissesto idrogeologico, alle frane, alluvioni, incendi boschivi e – non da ultimo – crollo di ponti. Occorre una volta per tutto, porre al centro l’antica e annosa problematica della prevenzione, tutela e manutenzione del territorio, in poche parole la messa in sicurezza, è una necessità assoluta e inderogabile, basta solo parlarne, bisogna fare!

E’ inconcepibile, assurdo – conclude -, che solo dopo a volte anche di eventi drammatici, si fondi necessari per poter risanare …ma si tampona al momento il danno causato per la colpevole e continuata incuria dell’uomo. La natura è noto, ha i sui tempi; non attende i logoranti ritardi burocratici: la Prevenzione va fatta costantemente, per non dover agire dopo. Ci auguriamo che il tema della prevenzione e manutenzione del Territorio diventi il tema centrale delle istituzioni locali, regionali e nazionali”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 1 settimana fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 1 settimana fa

Forestali, Clemente e Ferraro (FdI): “Settore dimenticato da anni, con Cirielli la Campania tornerà a rispettare chi lavora”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 11 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 12 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 13 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 11 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 13 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 14 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content