fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Progetto Musica”, il saggio approderà sul territorio nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Saremo vicini all’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola". Lo ha detto il sindaco di Airola (Benevento), Michele Napoletano, intervenendo nel corso della serata conclusiva della dodicesima edizione de “Il Saggio Musicale Città di Airola – Raduno di bambini, ragazzi e giovani musicisti” svoltasi ieri sera, sabato 25 giugno 2011, presso il Teatro Comunale di Airola.

A sostenere la proposta del primo cittadino, l’assessore alla Cultura nonché vicesindaco, Pasqualino Ruggiero, che ha dichiarato la forte volontà della neo-amministrazione airolana di "far uscire Airola da questo momento difficile investendo anche sulla cultura e agendo attraverso la capacità di mantenere viva la memoria e le tradizioni territoriali, attraverso il ragionamento che sarà applicato alle azioni, e la capacità di innovazione".
Le parole del primo cittadino e dell’assessore alla Cultura sono state una risposta all’invito fatto dal presidente delle Acli di Benevento, Filiberto Parente, presente anch’egli alla kermesse, a rendere più forte le sinergie tra associazionismo culturale e istituzioni politiche che, secondo Parente, "devono investire sulla cultura e sulla formazione per promuovere lo sviluppo del territorio". Il presidente della Acli di Benevento ha sottolineato l’importanza della presenza della “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola sul territorio caudino annunciando la volontà di esportare fuori dai confini puramente territoriali le iniziative promosse e organizzate dall’associazione caudina. Presente alla manifestazione anche l’assessore al Bilancio e allo Sport, Angelo De Sisto.
 

Le parole degli ospiti presenti hanno suggellato il successo e la qualità della proposta portata avanti dall’Accademia con continuità da dodici anni e che ancora una volta ha riscosso un forte consenso di pubblico che, nelle quattro serate della dodicesima edizione del saggio musicale, ha gremito il teatro comunale apprezzando fortemente le esibizioni in assolo, in duo e in gruppo degli allievi delle varie classi di strumento.
Abilità interpretativa, capacità tecniche e armonia tra allievi e maestri sono emerse nel corso di tutta la manifestazione, svoltasi dal 21 al 25 Giugno 2011, che ha coinvolto circa 100 allievi e circa 20 maestri concludendosi con una performance del Gruppo Orchestrale “Progetto Musica” dedicata ampiamente alla celebrazione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia.
“Addio Mia Bella addio”, “ Camicia rossa, “La bandiera tricolore” e l’inno nazionale “Fratelli d’Italia” hanno commosso il pubblico presente. Il gruppo orchestrale si è cimentato anche in brani di renaissance rock e di musica leggera contemporanea mostrando una forte versatilità e testimoniando in questo modo la mission dell’accademia che è quella di formare in maniera globale e completa i giovani musicisti.
 

Soddisfatto il presidente dell’Accademia, Carmine Ruggiero, che ha sottolineato ancora una volta che il successo delle iniziative della “Progetto Musica” rappresenta il frutto di una forte collaborazione tra le diverse e numerose professionalità di cui si caratterizza l’accademia ma anche dell’apprezzamento da parte dei genitori degli allievi e della comunità tutta della proposta “progetto musica”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Finale di anno scolastico all’insegna della musica per il Lombardi di Airola

redazione 1 giorno fa

Le Acli in udienza da Papa Francesco: folta delegazione in viaggio da Benevento e dalla Campania

redazione 3 giorni fa

Il beneventano Alessio Marucci presenta il nuovo singolo “C’hai perso tu”. Sarà online da venerdì

redazione 5 giorni fa

La voce sublime di Antonella Ruggiero incanta il pubblico di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 2 ore fa

Ambulanza demedicalizzata a San Giorgio del Sannio, colloquio tra il sindaco Mastella e il direttore Volpe

redazione 3 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

redazione 3 ore fa

Via Saragat, Mastella scrive al presidente Acer David Lebro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 3 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

redazione 3 ore fa

Via Saragat, Mastella scrive al presidente Acer David Lebro

Antonio Corbo 4 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content