fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘E’ più bello insieme’, inaugurata la nuova sede nell’ex asilo ‘San Pio X’

L'amarezza dei genitori dei bambini che frequentavano la scuola: "Non abbiamo avuto nessuna comunicazione ufficiale della chiusura. Ora dove iscriveremo i nostri figli?"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro “E’ più bello insieme” festeggia 19 anni di attività. Lo ha fatto questa sera inaugurando la nuova sede al Rione Ferrovia nell’istituto che ospitava fino allo scorso anno l’asilo San Pio X. Una giornata di festa dai molteplici significati per i membri del centro che nell’ultimo anno hanno lottato per trovare una nuova sistemazione, dopo aver lasciato la storica sede del Rione Libertà. Sulla vicenda è in piedi anche un contenzioso con il Comune che è il proprietario dell’immobile.

“Questo anno faticoso – ha spiegato la responsabile Giuseppina Togna – ci ha rinsaldato come Comunità e vogliamo ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini. Per noi oggi è un nuovo inizio e ripartiamo dal Rione Ferrovia in una storica struttura del quartiere. L’obiettivo è diventare un punto di riferimento anche per questa nuova comunità che ci ha accolti”.

C’è però chi ha voluto manifestare l’amarezza per la chiusura della scuola. Si tratta dei genitori dei piccoli alunni dell’istituto che si sono trovati senza più una classe. Si tratta di oltre 40 bambini che, lo scorso 13 giugno, erano scesi in piazza con genitori, maestre e le suore che gestivano l’istituto per un flash mob per scongiurare la possibile chiusura.

“Ci teniamo a precisare – commentano i genitori – che non abbiamo nulla contro il centro ‘E’ più bello insieme’, ma per noi è un momento difficile e qualcuno deve darci delle risposte perché non sappiamo dove iscrivere i nostri figli. Per quelli più piccoli – hanno concluso – siamo riusciti a trovare delle soluzioni all’ultimo minuto, ma per i più grandi è molto complesso anche a causa del Covid. Tra i banchi si torna a settembre e il Comune ora deve darci delle risposte”.

Annuncio

Correlati

redazione 46 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 46 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content