Provincia di Benevento
Oasi di Campolattaro, andrà definito il censimento dei cinghiali

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito delle iniziative per la tutela e la valorizzazione dell’Oasi WWF di Campolattaro e dell’area a ridosso della diga sul fiume Tammaro, l’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha incontrato il sindaco Costantino Fortunato di Morcone, uno dei comuni sui cui ricade l’invaso,su richiesta dello stesso. Assessore e sindaco hanno discusso di alcuni problemi connessi alla protezione dell’ecosistema locale, in particolare soffermandosi sull’abbandono di un consistente volume di rifiuti pericolosi per la salute umana lungo la circumlacuale Morcone-Campolattaro e sulla presenza di una folta popolazione di cinghiali nelle aree rurali. In considerazione anche delle legittime preoccupazioni della popolazione, l’assessore Aceto ha deciso la convocazione per i prossimi giorni di incontri di natura tecnica finalizzati, tra l’altro, anche a definire il censimento dei cinghiali. A tali riunioni parteciperanno tutti gli attori e le Istituzioni interessati a questi problemi. L’assessore ha confermato di ritenere la cooperazione e la concertazione gli strumenti più utili ed opportuni per affrontare e sciogliere le criticità descritte.