fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Etac, i problemi continuano a sussistere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una dura nota a firma delle segretarie provinciali e aziendali di FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI torna a far discutere la vicenda relativa all’Etac, partendo dalla convocazione dell’ultima, in ordine d tempo, assemblea fra le parti.

“Contrariamente a quanto affermato nel verbale inviato in allegato dalla E.T.A.C. le Rappresentanze Sindacali Aziendali sono state avvisate telefonicamente mercoledì 22 giugno u.s. alle ore 17.30 e non il 21/06/2011, e comunque le RSA non sono potute intervenire alla riunione perché non liberate dal lavoro; pertanto è pretestuoso oltreché non rispondente al vero che ci si è sottratti alla contrattazione. L’azienda non si è minimamente preoccupata di liberare i lavoratori interessati come avrebbe dovuto e potuto fare; si fa presente che comunque i nuovi turni devono essere frutto di un accordo tra le parti.

Si vuole richiamare l’attenzione e si chiede un autorevole intervento delle Istituzioni e dell’Ente perché l’azienda ha soppresso e/o cambiato orari di numerose corse senza alcuna comunicazione all’utenza; lo dimostra la protesta a mezzo stampa di un’associazione di consumatori;
Si denunciano una serie di atteggiamenti da parte aziendale che obbliga a continue variazioni di turno ad horas ai lavoratori, sottoponendoli a continue imposizioni.
Si porta a conoscenza che i nuovi turni ai quali si impone di attenersi sono illegittimi perché non conformi alla normativa vigente su orario di lavoro e nastro lavorativo, né si possono utilizzare tipologie contrattuali atipiche (part-time) per svolgere turni di lavoro full-time.
Detti turni non sono stati consegnati in tempo a tutti i lavoratori, alcuni dei quali non raggiungono il deposito di Benevento, né su tutti i capolinea sono stati affissi i nuovi turni con i relativi orari venendo meno agli obblighi di comunicazione ai sensi della normativa vigente.

Tutto questo insieme alle continue minacce di licenziamenti o trasformazione di contratti da full-time a part-time sta mettendo a rischio l’incolumità e la tenuta psicofisica dei lavoratori; di questo la proprietà e gli enti preposti e già in precedenza informati si assumeranno le proprie responsabilità”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 25 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 36 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 36 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content