fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, ok ai programmi di intervento anti Covid nelle scuole superiori sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato stamani gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il provvedimento mobilita complessivamente 750mila euro da spendere in sei diversi comparti territoriali.

La Provincia di Benevento, infatti, aveva partecipato ad un bando pubblico del Ministero dell’Istruzione ed ottenuto dunque il contributo finanziario di € 750.000,00 ha provveduto con il Settore Tecnico – Servizio Edilizia scolastica a predisporre gli interventi sugli edifici così come indicato dai protocolli ministeriali. Gli edifici pubblici adibiti ad istituzione scolastica secondaria di II grado, di competenza dell’Ente Provincia di Benevento sono distribuiti in 18 Comuni, per complessivi 68 edifici e plessi annessi, di cui 43 edifici principali. In considerazione dell’estensione e della particolare conformazione orografica del territorio Provinciale, nonché della dislocazione dei relativi plessi scolastici, per ottimizzare l’esecuzione degli interventi, garantire la rapidità di esecuzione degli stessi e la regolare gestione delle attività tecnico-amministrative, si è ritenuto opportuno suddividere il territorio in zone omogenee.

Gli interventi di adeguamento approvati sono i seguenti: per il Comparto Benevento 1, per l’importo di € 177.456,36, presso l’ Istituto “G.B. Lucarelli”, l’Istituto “G. Guacci” e l’Istituto “G. Rummo”; per il Comparto 2 Benevento 2, per l’importo di € 107.500,43, presso l’Istituto “G. Alberti”, l’Alberghiero “Le Streghe” e il Liceo Classico “Pietro Giannone”; per il Comparto Benevento 3, per l’importo di € 102.856,25, presso l’Istituto “Virgilio”, il Convitto Nazionale “P. Giannone”, l’ Istituto Galilei-Vetrone”, l’Istituto Palmieri-Rampone-Polo IPIA”;-per il comparto  Comparto Fortore, per l’importo complessivo di € 31.238,18, per l’Istituto “Don Peppino Diana” di Morcone e l’Istituto “E. Medi” di  San Bartolomeo in Galdo; per il Comparto Telesino, per l’importo di € 114.246,70, presso l’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita, l’I.S. Faicchio, l’I.S. Telesi@ Telese Terme; per il Comparto Caudino, per l’importo di € 155.702,07, presso l’Istituto “A. Lombardi” di Airola, l’ Istituto “E. Fermi” di Montesarchio, l’Istituto “A. Moro” di Montesarchio e l’Istituto “Alfonso M. De Liguori” di Sant’Agata dei Goti.

Infine, approvato stamani il progetto per una spesa di 50mila euro relativo a forniture di arredi e attrezzature scolastiche previste nei protocolli ministeriali per la prevenzione del contagio da Covid 19. L’intervento è stato autorizzato dal Ministero dell’Istruzione che ha messo a disposizione della Provincia di Benevento la somma a seguito della sua partecipazione ad un bando pubblico finalizzato a consentire la normale ripresa delle attività didattiche con l’Anno Scolastico 2020/2021.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 32 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content