fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, ok ai programmi di intervento anti Covid nelle scuole superiori sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato stamani gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il provvedimento mobilita complessivamente 750mila euro da spendere in sei diversi comparti territoriali.

La Provincia di Benevento, infatti, aveva partecipato ad un bando pubblico del Ministero dell’Istruzione ed ottenuto dunque il contributo finanziario di € 750.000,00 ha provveduto con il Settore Tecnico – Servizio Edilizia scolastica a predisporre gli interventi sugli edifici così come indicato dai protocolli ministeriali. Gli edifici pubblici adibiti ad istituzione scolastica secondaria di II grado, di competenza dell’Ente Provincia di Benevento sono distribuiti in 18 Comuni, per complessivi 68 edifici e plessi annessi, di cui 43 edifici principali. In considerazione dell’estensione e della particolare conformazione orografica del territorio Provinciale, nonché della dislocazione dei relativi plessi scolastici, per ottimizzare l’esecuzione degli interventi, garantire la rapidità di esecuzione degli stessi e la regolare gestione delle attività tecnico-amministrative, si è ritenuto opportuno suddividere il territorio in zone omogenee.

Gli interventi di adeguamento approvati sono i seguenti: per il Comparto Benevento 1, per l’importo di € 177.456,36, presso l’ Istituto “G.B. Lucarelli”, l’Istituto “G. Guacci” e l’Istituto “G. Rummo”; per il Comparto 2 Benevento 2, per l’importo di € 107.500,43, presso l’Istituto “G. Alberti”, l’Alberghiero “Le Streghe” e il Liceo Classico “Pietro Giannone”; per il Comparto Benevento 3, per l’importo di € 102.856,25, presso l’Istituto “Virgilio”, il Convitto Nazionale “P. Giannone”, l’ Istituto Galilei-Vetrone”, l’Istituto Palmieri-Rampone-Polo IPIA”;-per il comparto  Comparto Fortore, per l’importo complessivo di € 31.238,18, per l’Istituto “Don Peppino Diana” di Morcone e l’Istituto “E. Medi” di  San Bartolomeo in Galdo; per il Comparto Telesino, per l’importo di € 114.246,70, presso l’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita, l’I.S. Faicchio, l’I.S. Telesi@ Telese Terme; per il Comparto Caudino, per l’importo di € 155.702,07, presso l’Istituto “A. Lombardi” di Airola, l’ Istituto “E. Fermi” di Montesarchio, l’Istituto “A. Moro” di Montesarchio e l’Istituto “Alfonso M. De Liguori” di Sant’Agata dei Goti.

Infine, approvato stamani il progetto per una spesa di 50mila euro relativo a forniture di arredi e attrezzature scolastiche previste nei protocolli ministeriali per la prevenzione del contagio da Covid 19. L’intervento è stato autorizzato dal Ministero dell’Istruzione che ha messo a disposizione della Provincia di Benevento la somma a seguito della sua partecipazione ad un bando pubblico finalizzato a consentire la normale ripresa delle attività didattiche con l’Anno Scolastico 2020/2021.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 40 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 42 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content