fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Test sierologici, nel Sannio non c’è immunità diffusa: ‘Indossare mascherine. Serve attenzione’

Il primo cittadino chiede collaborazione a chi ritorna dall'estero: "Segnalate il rientro e aiutateci a controllare la presenza di persone sul territorio"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Solo il 3% del campione ha sviluppato anticorpi al Covid. Si tratta di 35 persone sulle 1200 che si sono sottoposte ai test”. Sono i numeri dell’indagine sierologica effettuata, nei giorni 23 e 24 dello scorso mese di luglio, presso la struttura del Palatedeschi forniti dal professore dell’Unisannio e coordinatore della Spin off dell’ateneo sannita Genus Biotech, Pasquale Vito. La conferenza stampa di presentazione c’è stata questa mattina a Palazzo Mosti alla presenza del rettore, Gerardo Canfora, e del sindaco, Clemente Mastella.

Si tratta di un risultato dalla doppia valenza. Da un lato, infatti, il basso numero di positivi con la presenza di anticorpi fa capire che il lavoro svolto durante il lockdown ha dato i suoi frutti preservando la popolazione. L’atro aspetto, però, indica una sostanziale assenza di anticorpi tra la popolazione: in sostanza, non si è sviluppata quella immunità diffusa che potrebbe essere fondamentale in vista di un ritorno dei contagi.

A far riflettere maggiormente è anche il campione: chi si è sottoposto al test al Palatedeschi sono cittadini considerati a rischio dalle istituzioni. La percentuale vicina al 3% fa immaginare ragionando sull’intero Sannio che il numero sia ancora più basso. In altri termini, la maggior parte della popolazione non ha anticorpi per affrontare un eventuale ritorno.

Da qui la richiesta di Mastella ai cittadini di prestare la massima attenzione perché “il virus – ha detto – non è scomparso dal Sannio ed è presente”. A settembre, inoltre, partirà una nuova campagna di screening destinata agli over 70

Visto il nuovo caso di San Giorgio la Molara, attualmente ricoverato al “San PIo”, Mastella torna a chiedere attenzione anche per chi rientra dall’estero: “Come nella prima fase – ha aggiunto – aiutateci a capire chi si sposta e chi arriva da altri paesi per un controllo capillare del territorio ed evitare focolai”.

Un discorso che vale anche per chi rientra dalle vacanze all’estero, a cui il sindaco chiede particolare attenzione. Al momento l’ordinanza regionale non prevede la quarantena per chi entra in Italia dagli Stati membri dell’Unione Europea, quelli che fanno parte dell’accordo di Schengen, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano, ma il primo cittadino chiede maggiore responsabilità e una linea più dura al Governo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content