fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri, comincia il week-end dell’Infiorata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le strade di Cusano Mutri (Benevento) tornano da oggi (con il clou nella giornata di domani) a vestirsi di fiori, tappeti naturali multicolori adornano la città in maniera sempre suggestiva ed originale.
Per la festa del Corpus Domini, immagini sacre, riproduzioni di quadri e icone religiose vengono raffigurate con petali di fiori, dalla delicata bellezza che simbolicamente rappresentano la trasformazione del sangue per la salvezza dell’umanità. La chioma floreale resta intatta fino al pomeriggio, in attesa della processione del Santissimo Sacramento che parte dalla chiesa dei SS. AA. Pietro e Paolo fino a quella di San Giovanni Battista.
***

“L’infiorata del Corpus Domini, a Cusano Mutri, – scrive nelle note di presentazione il professor Emidio Civitillo – ha ormai le caratteristiche di un importante appuntamento annuale, che richiama turisti e visitatori non solo dai paesi limitrofi, ma anche da lontano.
Si comincia il sabato pomeriggio con il disegno del progetto sulla superficie stradale o sui pavimenti nelle chiese da parte del progettista di ciascun gruppo.
La domenica mattina, ben presto, gli altri volontari di ciascun gruppo tirano fuori tutto ciò che hanno raccolto e così comincia il lungo e arduo lavoro di assemblaggio.
L’aria è pregna del profumo dei vari fiori e le strade si ravvivano di colori. I volontari lavorano febbrilmente durante la mattinata e pian piano i disegni prendono forma. I visitatori, gli amici e i familiari li aiutano col loro incoraggiamento. Nel pomeriggio i progetti sono tutti completati. I turisti, aumentati di numero, sono tutti lì per ammirare i vari “tappeti”, che trattano temi diversi: panorami, visi, stemmi, simboli di pace, mosaici che richiamano i vetri istoriati delle chiese, ecc..
Alle finestre e ai balconi delle case vengono appesi tappeti e lenzuola finemente ricamate. Vengono improvvisati altarini, perché la festa culmina col passaggio, nel tardo pomeriggio, della solenne processione del “Corpus Domini”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 1 settimana fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 1 settimana fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 1 settimana fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 16 minuti fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 56 minuti fa

Casalduni, Franco Parente nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 3 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content