fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento capitale della bellezza con il filosofo Filippo Cannizzo e l’eco designer Franco Francesca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un successo di pubblico inaspettato, nel rispetto delle norme anti covid19, ha reso Benevento capitale della bellezza per un giorno grazie alle due presentazioni del libro di Filippo Cannizzo “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese” di Venerdì 24 Luglio 2020, inserite nella seconda edizione dell’evento “Stregami di Luce – La magia della bellezza” (con direzione artistica di Franco Francesco).

Si sono tenute due passeggiate storico-culturali, vista la grandissima partecipazione delle persone, attraverso la magica bellezza del Triggio di Benevento, ha visto i racconti di alcuni importanti autori sanniti (Lilli Notari, Rito Martignetti, Antonio Gisondi) alternarsi alla presentazione ufficiale del profumo STREGAMI (firmato da Franco Francesca e dedicato alla promozione in serie A del Benevento Calcio), prima dell’appassionante intervento del filosofo Filippo Cannizzo che ha emozionato e catturato i tantissimi presenti.

Quella nel comune sannita è stata la settantesima presentazione del libro, che in precedenza era stato presentato in 12 Regioni e 41 Province italiane in circa un anno, tra cui si segnalano i prestigiosi interventi di Cannizzo in occasione del XIII UNESCO Creative Cities Conference Fabriano 2019, di UMBRIA LIBRI 2018, del BOOK PRIDE 2018, dello Human Festival 2019, dell Maggio dei Libri 2019 e 2020, di Liberi sulla Carta 2019, del Festival dell’Economia Civile 2019.

Il libro di cui si è parlato è già vincitore di due premi: il premio nazionale “Per la Filosofia” 2018 e il premio internazionale “SCRIPTURA” 2019. “Briciole di Bellezza”, attraverso uno stile originale in cui la narrativa si fonde alla saggistica, racconta di un viaggio attraverso la fragilità della bellezza dell’Italia, fra difficoltà e possibili soluzioni, proponendosi di indicare una strada possibile da percorrere per dare un futuro al Bel Paese: la via tracciata dalla bellezza della penisola italiana. Bellezza intesa come un elemento vivo, diffuso, presente in Italia. Bellezza come condivisione, cura dell’arte e della cultura, sostenibilità ambientale. Bellezza come possibilità di progresso, di crescita e di lavoro per il paese.

Per ciascuna delle questioni affrontate il filosofo Cannizzo, in questa presentazione ha fornito delle proposte per dare un futuro al Bel Paese, basato su rigenerazione urbana e mobilità sostenibile, progettazione culturale e tutela del patrimonio storico e artistico dell’Italia, costituzione di distretti di economia civile ed economia della bellezza, salvaguardia dell’ambiente, educazione alla bellezza e green economy.

Da Benevento, capitale della bellezza per un giorno, grazie alle proposte del filosofo Filippo Cannizzo, è partito un percorso di cambiamento all’insegna del benessere collettivo e delle persone, della tutela e della valorizzazione della cultura, del miglioramento della qualità della vita fondata sulla bellezza e la sua salvaguardia, bellezza intesa come fonte di lavoro, sviluppo economico, rivalutazione della vita nei comuni del Bel Paese. Verso la rivoluzione della bellezza, da Benevento in tutta Italia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 giorni fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

redazione 1 settimana fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 2 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 2 ore fa

Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

redazione 2 ore fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

redazione 2 ore fa

Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Giovanna Megna entra in Sinistra Italiana: “Servono diritti e visione per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.