fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Imposta Rc Auto, siamo contrari agli aumenti della Provincia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Le novità introdotte dai Decreti Attuativi del federalismo fiscale oltre la possibilità degli aumenti, da quest’anno, delle Addizionali Comunali IREPF in quei Comuni al di sotto dello 0,4%, permettono anche alle Province di aumentare l’imposta RC Auto. E’ questa una novità , in quanto fino ad oggi, le Province erano destinatarie del gettito sottoposto ad aliquota fissa del 12,5%, mentre da quest’anno hanno anche la facoltà di aumentare o diminuire tale aliquota fino ad un massimo del 3,5%.

Le delibere – svrive in una nota di commento diffusa alla stampa la Uil di Benevento –  di aumento o diminuzione devono essere prese prima dell’approvazione del Bilancio di previsione, ma come specifica la risoluzione numero 2 del 16 giugno 2011 del Dipartimento delle finanze, per le Province che hanno già approvato il documento di bilancio e che vogliono variare la percentuale dell’aliquota basta una variazione al Bilancio già approvato, attraverso una delibera di Giunta.

Ad oggi, secondo una nostra prima rilevazione, sono 11 le Province che hanno deliberato di variare, in alto, l’aliquota di base. Si tratta di Alessandria, Benevento, Bologna, Chieti, Cremona, Forlì-Cesena, La Spezia, L’Aquila, Pescara, Verona, Vibo Valentia. Tutte queste Amministrazioni, con l’eccezione de L’Aquila che ha deliberato il 3%, hanno alzato al massimo la loro aliquota (3,5%).

Ecco, in dettaglio, le cifre delle imposte e delle tasse della Provincia di Benevento nel 2010 (valori assoluti): addizionale sul consumo di energia elettrica 3.185.000 euro; imposta provinciale di trascrizione 4.830.000 euro imposta sulle assicurazioni Rc auto 8.860.000 euro; tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione, igiene e ambiente 1.230.000 euro; altre tasse 3.673,495 euro. Totale: 21.778.495 euro.

Analizziamo, ora, i dati sull’incidenza delle imposte e delle tasse sul totale delle entrate proprie delle Province (anno 2010): addizionale sul consumo di energia elettrica 14,6%; imposta provinciale trascrizione 22,2%; imposta sulle assicurazioni Rc auto 40,7%; tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione, igiene dell’ambiente 5,6%; altre tasse 16,9%. Totale: 100%".

“Come Uil – dichiara il segretario generale Fioravante Bosco – esprimiamo la nostra contrarietà. Il sindacato chiede di ridurre l’amaro dazio che inevitabilmente si ripercuote sui redditi dei lavoratori dipendenti e pensionati, soprattutto, in un momento in cui si chiede di abbassare e non certo aumentare la pressione fiscale. La Uil chiederà un incontro con gli amministratori dell’Ente Provincia per discutere sui possibili piani operativi utili al ridimensionamento della fiscalità”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Federalismo fiscale, l’ANPCI alla Camera: ‘No a logica dei numeri, serve differenziazione’

redazione 1 anno fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 2 anni fa

Aumento tassi e caro vita, Mataluni: ‘Istituzioni distaccate da realtà. Non si incida sempre su famiglie e imprese’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content