fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea: Palazzo D’Apice, ecco il bando per l’affidamento delle progettazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Bonea ha posto in essere il bando per l’affidamento delle attività professionali di realizzazione della progettazione definitiva, di quella esecutiva e del coordinamento per la sicurezza relativamente all’intervento di “Adeguamento sismico e messa in sicurezza dell’edificio Fondazione Carmine D’Apice”. 

La somma utile a finanziare le attività professionali sono state colte presso le sedi governative. Il finanziamento dei servizi di architettura e di ingegneria di cui al bando, nel dettaglio, è stato disposto, in data 18 novembre 2019, con decreto del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per l’importo complessivo di 208.210 euro. 

Palazzo D’Apice, struttura ricadente nel centro storico cittadino, rappresenta, pur versando in una condizione di attuale abbandono, plesso di assoluto pregio rispetto al profilo storico ed architettonico.

Originariamente di proprietà dell’avvocato D’Apice, il palazzo era stato da questi donato al “popolo di Bonea” vincolandone, però, la validità giuridica dell’atto medesimo ad un uso che fosse a favore della locale infanzia. 

La struttura, quindi, sempre come da volontà testamentarie, fu curato da fondazione ad hoc costituitasi ospitando, fino all’anno 1993, l’asilo delle “Pie Filippine”. Fino al 2000, poi, ebbe a fungere da oratorio. Quindi il subentrato stato inagibilità e lo stato di abbandono a tutti noto. 

Ora, quindi, l’interessamento accesosi da parte della Amministrazione Roviezzo che, in accordo con la Fondazione, ha reperito le necessarie risorse per finanziare le attività professionali ingegneristico-architettoniche utili al recupero della struttura. La proprietà dell’edificio resta, come da statuto, in capo alla Fondazione il cui amministratore coincide nella persona del reggente parrocchiale.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 settimane fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 settimane fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

redazione 3 settimane fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 7 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 8 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 8 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 7 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 7 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content