Calcio
Strega, festa rinviata: pari ad Empoli e ora si attende la Juve Stabia

Ascolta la lettura dell'articolo
Festa rimandata per la Strega. I giallorossi pareggiano ad Empoli e, complice la vittoria dello Spezia, dovranno aspettare ancora per la promozione aritmetica. Un piccolo ritardo che, di certo, non toglie entusiasmo ai ragazzi di Inzaghi che continuano a dimostrare una grande compattezza sul campo, nonostante il grandissimo vantaggio accumulato nel corso della stagione.
I novanta minuti di Empoli, non sono una passeggiata e il Benevento dimostra ancora una volta di essere una squadra forte. Nella prima parte di gara, i padroni di casa cercano di rovinare la festa giallorossa, ma non riescono ad andare in vantaggio nonostante delle buone occasioni: la più ghiotta capita sui piedi dell’ex Ciciretti, ma Tello nega la gioia del gol al talento romano.
La Strega non sta a guardare e prova a rispondere con Insigne, Sau e Hetemaj ma le conclusioni dei sanniti non vanno a segno.
Nella seconda la frazione è ancora l’Empoli in apertura che prova a passare in avanti e poi il Benevento prende possesso della partita in attesa dei risultati dagli altri campi. Nel finale ci prova Hetemaj, ma Brignoli dice di no e chiude l’ultima speranza. Ora, testa al match con la Juve Stabia.
La cronaca – Al 5′ grande occasione per l’Empoli con l’ex Ciciretti che si trova la palla sui piedi, dopo una percussione di Antonelli, e colpisce di prima intenzione: bravo Tello ad opporsi col corpo e sventare l’ottima occasione.
Al 10′ ancora occasione per i padroni di casa con Tutino che si beve tutti sulla fascia e poi mette in area una palla tesa che viene deviata sul primo palo. Bravissimo Montipò ad abbassarsi in un lampo e mandare in corner.
Al 24′ bella azione del Benevento sulla
fascia destra con la sfera che alla fine arriva a Moncini che calcia,
ma senza forza e la sfera si spegne sul fondo senza impensierire
Brignoli.
Al 26′ Maggio ci prova dalla distanza, ma il
diagonale è largo.
Al 27′ è il turno di Insigne che prende
palla tra le linee e poi punta la porta avversaria calciando da
lontano. La conclusione è larga.
Al 32′ Sau ha la grande
occasione per far passare in vantaggio la Strega. L’attaccante arriva
sul fondo e prova a crossare, ma la sfera gli ritorna sui piedi e il
sardo prova il diagonale sul palo lontano che termina di pochissimo
largo.
Al 38′ è Hetemaj che ha la palla buona sul sinistro,
ma non si riesce a coordinare bene e la sfera termina tra le mani di
Brignoli.
Al 47′ Insigne calcia dopo un corner battuto corto, ma Brignoli è attento e blocca in presa bassa.
Al 48′ l’arbitro decreta la fine della prima frazione.
All’8′ Moncini va più in alto di tutti
su un cross di Hetemaj, ma non riesce a dare forza alla palla che
termina alta.
Al 17′ Tutino calcia da fuori area, il tiro è
potente ma Montipò blocca a terra.
Al 23′ Mancuso prova a bucare Montipò, ma il suo tiro a volo viene respinto dal portiere.
Al 25′ è Henderson che prova ad impensierire Montipò, ma il tiro viene sporcato e il portiere sannita blocca con facilità.
Al 28′ show di Sau che salta tutti, ma
alla fine Antonelli rinviene e toglie il tempo all’attaccante
giallorosso che avrebbe potuto portare avanti la Strega.
38′ brivido per la Strega con Montipò
che tarda a rinviare e per poco non si fa scippare la palla sulla
linea di porta da Morleo.
Al 42′ Improta ha la palla della
vittoria sul destro, ma alla fine non riesce a battere Brignoli.
Al 48′ ci prova Coda, ma il suo destro in area è largo.
Al 50′ Moreo controlla e calcia dal centro dell’area, ma il tiro è largo.
Al 51′ Hetemaj calcia da lontano e Brignoli si deve superare per respingere.
Al 51′ l’arbitro chiude la sfida.
Empoli-Benevento 0-0
Empoli: Brignoli, Maietta, Romagnoli, Mancuso (24’st Moreo), Antonelli (34’st Balkovec), Frattesi (24’st Zurkowski), Ciciretti (1’st Bajrani), Ricci (29′ Stulac), Fiamozzi, Tutino, Henderson. A disp: Branduani, Perucchini, Nikolaou, Pinna, Gazzola, Bandinelli, Sierralta. All. Marino
Benevento: Montipò, Caldirola, Tello (30’st Del Pinto), Maggio (39’st Letizia), Tuia, Insigne (43’st Kragl), Hetemaj, Sau (30’st Improta), Schiattarella, Moncini (39’st Coda), Barba. A disp: Manfredini, Gori, Rillo, Pastina, Basit, Gyamfi, Di Serio. All. Inzaghi
Arbitro: Ivano Pezzuto di Lecce
Reti:
Note: Ammoniti: Ricci; Henderson (E); Tello (B)