fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Colonie, giovani e il ricordo di don Luigi Caturano nel nuovo libro della sannita Vallone

Abbiamo incontrato la scrittrice negli studi di Ntr24, dove ha presentato la sua ultima fatica letteraria con la quale per la prima volta si cimenta nella narrativa per la scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La colonia” è il nuovo libro dell’autrice beneventana Ilaria Vallone edito dalla Loescher e Marco Derva Editore. E’ la storia che ripercorre e rievoca in chiave fantastica e narrativa ricordi di vita e mette insieme due generazioni e i sentimenti delle stesse rispetto all’esperienza della colonia estiva.

Una tecnica originale strutturata sulla diaristica che aiuta a descrivere i sentimenti della protagonista Enrica, dodicenne spedita dai genitori nella colonia gestita da don Lorenzo.

Un sottile file rouge porta a intravedere note autobiografiche che collegano le avventure dei protagonisti alle esperienze della scrittrice con il compianto don Luigi Caturano, che tanto si è attivato per dare occasioni di crescita a numerosi ragazzi sanniti attraverso le colonie estive tra il 1978 e il 1999.

“La colonia” è anche una sorta di romanzo di formazione con la narrazione della crescita interiore di un’adolescente che si confronta con i suoi coetanei e non solo e con i primi sussulti dell’amore che creano sorpresa in quella che la protagonista Enrica riteneva una possibile estate noiosa e pur in vacanza, piena di regole e vincoli.

La Vallone si è poi si è soffermata sulla importanza di educare i ragazzi alla lettura.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 9 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 11 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 12 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 12 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content