fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunali, Paduli Nuova: ‘Il paese ha voglia di riscatto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla danza dei toto-nomi per i papabili candidati a sindaco, Paduli Nuova non intende partecipare. In tale contesto si parla una lingua mortificante dove i problemi reali del paese non vengono affrontati e nemmeno menzionati.

Paduli Nuova, tuttavia, si rende disponile a dialogare con chiunque abbia idee e progetti da mettere in campo per il paese, al fine di costruire una squadra idonea a sostituire l’attuale amministrazione. Una squadra che possa gettare le radici in idee programmatiche chiare, palesando una forte difficoltà a dialogare con chi si designa candidato sindaco.

A tali posizioni non può che augurare un grande in bocca al lupo, ma non si sente di aderire, snaturando un progetto che fin dalla sua nascita è stato basato sul confronto e la discussione di temi e ruoli.

Per tale motivo, Paduli Nuova invita tutti i cittadini, compreso chi sino ad oggi si è immobilizzato in posizioni precostituite, a ragionare seriamente e concretamente per cercare di valorizzare individui e idee, senza agli stessi chiedere un sacrificio ingiustificato e privo di finalità. 

In una discussione aperta e sincera, Paduli Nuova è pronta a valutare una qualsiasi posizione purché al servizio di un progetto più ampio, e non al servizio di sé stessa.          

Il gruppo Politico Paduli Nuova – continua la nota – ritiene che il dialogo che già coinvolge l’altro capogruppo di minoranza, l’Ing. De Lucia, debba estendersi e coinvolgere anche i gruppi che a vario titolo hanno reputato che la linea alternativa dell’attuale minoranza sia quella da perseguire. In tal senso si invitano anche coloro che hanno avanzato la candidatura a sindaco nelle ultime settimane a sedersi al tavolo del progetto mettendo da parte velleità e personalismi, per far spazio a discussioni progettuali e di ampio respiro. Una discussione, che per questioni pratiche, debba spostarsi dai giornali e le stanze chiuse e rendere informata la cittadinanza.

Paduli ha bisogno di un futuro migliore. Per perseguire tale obiettivo, bisogna immaginare e progettare un avvenire all’altezza delle aspettative. Ad una Amministrazione che per 5 anni è stata incapace di intraprendere qualsiasi azione indirizzata allo sviluppo del territorio, che ha una scarsa conoscenza dei problemi del territorio, oggi c’è bisogno di sostituire un gruppo dinamico, con una visione del futuro un po’ più ampia.

Per Paduli Nuova, oggi rappresentata in Consiglio Comunale dall’Ing. Antonio Sarno, tre sono i punti cardine sui quali ragionare e fondare le basi di una discussione politica solida. Tali punti scaturiscono da necessità manifeste e pensate sul territorio e si appuntano su tre sfere di intervento: ambiente, politiche giovanili/lavoro ed innovazione.

Il tema discarica, oggi più che mai attuale in quanto sembra indifferibile un suo ampliamento, è passato in secondo piano. Il rischio biodigestore, che potrebbe in poco tempo tramutarsi in rischio termovalorizzatore, non pare preoccupare nessuno. Ed inoltre, è vergognoso dover ancora parlare di impianti fognari ed acquedotti, senza ottemperare a tali mancanze, in un qualsivoglia contesto che abbia un intento di sviluppo.

È fondamentale che le politiche giovanili ricreino le condizioni per far sì che i giovani ricomincino a guardare Paduli come un possibile luogo in cui investire la propria vita. In questo contesto si deve cominciare a parlare di qualità della vita sociale, con incentivi forti volti a favorire la nascita o a potenziare le poche associazioni rimaste sul territorio.

Sono necessarie politiche volte ad incentivare lo sviluppo di nuove famiglie e il radicarsi delle stesse nel territorio di Paduli. Bisogna parlare di asilo nido e di campi solare per non costringere le famiglie a raggiungerne nei paese limitrofi. Intraprendere strategie volte a supportare idee imprenditoriali di giovani che hanno voglia di fare e di investire nel nostro territorio. Parlare di innovazione e discuterne in simbiosi con gli altri e con il territorio. 

Assistere e favorire tutte le attività – concludono nella nota – che vogliono investire in tal senso e potenziare in maniera seria le infrastrutture digitali. In tale ottica, rivalutare gli immobili pubblici oggi incompiuti o dismessi, mettendoli disposizione di chi ha idee innovative da portare avanti nel paese. Paduli Nuova invita chiunque abbia voglia o idee, a ragionare sui bisogni reali del territorio e a confrontarsi sugli stessi”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content