fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, al via screening sierologico per tutelare salute dei dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Giustino Fortunato di Benevento ha avviato lo screening sierologico su tutto il personale, per verificare se qualcuno sia venuto in contatto con il coronavirus Sars-CoV-2, con l’obiettivo di tutelare la salute dei propri dipendenti e contribuire a monitorare la diffusione dell’epidemia.

Abbiamo deciso di effettuare un test sierologico a nostre spese, e di offrirlo ai dipendenti che, in questo modo, possono conoscere in modo più preciso e approfondito il proprio stato di salute perché, come comunità accademica, abbiamo a cuore la sicurezza e il benessere di tutti coloro che vi lavorano” osserva il Magnifico Rettore, Giuseppe Acocella.

Il test sierologico permette di identificare chi è venuto a contatto con il virus, perché cerca nel sangue gli anticorpi prodotti in risposta al Sars-CoV-2.

Per i dipendenti la partecipazione allo screening è volontaria e tutti i test eseguiti finora all’Unifortunato sono risultati negativi.   Lo screening sarà ripetuto tra circa 20 giorni.

In merito all’epidemia da Covid 19, l’Unifortunato sta mettendo a punto tutte le misure necessarie a garantire la massima sicurezza del personale, ha disposto il telelavoro per circa il 25% dei dipendenti e nelle tre sedi, di Benevento, Milano e Roma, ha deciso di adottare una misura di distanziamento sociale di due metri, che è maggiore rispetto a quella raccomandata di almeno un metro. Per gli esterni, inoltre, è possibile andare in Ateneo solo su appuntamento e nel rispetto di tutte le misure previste.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 5 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

Dall'autore

redazione 30 secondi fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 4 minuti fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 1 ora fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content