fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Alloggi di edilizia popolare, Sunia e Apu all’attacco: ‘Vogliamo risposte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A proposito della nota di “AltraBenevento”, dello scorso 4 giugno, nella quale, tra l’altro, si denuncia che “..la società s.t.a.t. di Napoli da poco ha fatto un accordo con un consorzio di ditte beneventane per abbattere e ricostruire circa 340 alloggi di edilizia popolare del comune di Benevento per il costo di 51 milioni di euro, con finanziamenti in gran parte della Regione Campania e poi del Comune di Benevento e di vari Ministeri, grazie al credito d’imposta”, – scrivono Sunia e Apu – non possiamo non manifestare tutto il nostro meravigliato stupore per una notizia che se fosse vera sarebbe una vera bomba!

 Ma come invece di pensare ad una manutenzione degna di questo nome degli alloggi di E.R.P. di proprietà dell’ex IACP, oggi ACER, e del Comune di Benevento, che da decenni sono in pietoso stato di degrado, per assenza di manutenzione, nei “palazzi” si starebbe pensando ad una faraonica operazione di pura speculazione edilizio-finanziaria sulla pelle degli assegnatari e sulle spalle del solito raggirato interesse pubblico!?!?

Man mano che andiamo scorrendo le scarne righe del comunicato, la nostra meraviglia si va trasformando in indignazione al pensiero della beffarda operazione! Se quanto denunciato fosse solo in minima parte vero, ma l’interrogativo rafforza l’inquieto stupore perché la denuncia è stata seguita da un assordante generale silenzio, ci troveremmo di fronte ad una operazione che definire truffaldina è di poco!

Infatti – proseguono nel comunicato – i 340 alloggi che rischierebbero di venir abbattuti furono costruiti negli anni ’80 dello scorso secolo con i fondi del grande sisma del 1980, e buona parte di essi, cioè quelli di S. Maria degli Angeli, sono stati da poco oggetto di ingenti lavori di riqualificazione con i fondi, oltre 10 milioni di euro, del contratto di quartiere!?!?

Ma come si vorrebbero abbattere alloggi costruiti con i fondi post sisma e da poco riqualificati, utilizzando in modo insensato fondi destinati ad altro scopo, invece di fare manutenzione degna di questo nome ai derelitti alloggi popolari della città?!?!

E le famiglie che abitano le case da abbattere che fine faranno? Dove le alloggeranno o deporteranno?!?! Dove troveranno tanti alloggi alternativi, in una città dove da decenni non si costruiscono case popolari e che da anni vive fame atavica di alloggi di edilizia popolare, con centinaia di famiglie, con sfratti esecutivi o alloggiate in case fatiscenti e con notevoli problematiche economiche e sociali, “parcheggiate”, con punteggi altissimi, in graduatorie infinite, senza speranza di aver assegnata l’agognata casa popolare?!?!

Ripetiamo se la notizia fosse vera sarebbe il finimondo! Per tale motivo – concludono Sunia e Apu – chiediamo con forza al Governo del Comune, al Governo della Regione, al Governo dello Stato di fornire con urgenza risposte”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content