fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Didattica a distanza, tempo di bilanci per l’istituto ‘Pascoli’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tempo di valutazioni finali nelle Scuole, occasioni di bilanci importanti al termine della discussa Dad e di riprogettazioni in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Tanto materiale su cui discutere per tentare di ripartire con nuovo entusiasmo, dopo mesi di sicuro affanno. Eppure ci sono Scuole che possono affrontare già da ora il pensiero della riapertura a settembre con la gratificante sensazione di avere l’equipaggio giusto per iniziare alla grande!

E’ quello che l’I.C. “G. Pascoli” di Benevento sta sperimentando in questi ultimi giorni di giugno, ed è quanto la dirigente Rosetta Passariello, condivide con i suoi docenti e le famiglie dei suoi alunni, mentre raccoglie gli esiti delle Semifinali dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” della Bocconi: due medaglie d’argento (Andrea Russo, Federico De Pietro), due medaglie di bronzo (Giorgio Barbato, Alfino Calicchio) e una menzione di merito (Paolo Barbato) per una competizione prestigiosa e impegnativa, i cui risultati diventano tanto più significativi perché ottenuti grazie al pregevole lavoro dei docenti di matematica dell’Istituto che hanno saputo costruire interventi didattici efficaci anche in modalità di Didattica a distanza. 

Con lo sguardo sempre volto ai traguardi di competenza da sviluppare, questi mesi di lock-down e Didattica dell’emergenza si sono trasformati in opportunità per innovare approcci metodologici e migliorare l’utilizzo della tecnologia a fini didattici. Questa dimensione “sperimentale” ha salvato la qualità dell’azione educativa e si è rivelata occasione propizia per aprire nuove piste di lavoro o rimettere in circolo buone pratiche, in un fecondo scambio di esperienze. “Come un laboratorio permanente di menti sempre in fermento” – così la Dirigente guarda alla sua Scuola – “un ambiente, non solo fisico, fatto di leadership partecipata, confronto costruttivo, risorse condivise, nel quale lavorano e crescono tanto i docenti quanto gli studenti”.

La dimensione di Scuola come laboratorio di ricerca e sperimentazione, la Pascoli la vive anche con uno sguardo oltre i confini nazionali, grazie al coinvolgimento in un percorso di formazione e scambio sul tema dei cambiamenti climatici, condotto dall’Università di Helsinki. Per il secondo anno consecutivo, infatti, la Prof.ssa Emma Santarcangelo, docente di Italiano, Storia e Geografia nella Scuola Secondaria di I grado della “Pascoli”, è stata selezionata fra i sei docenti del Group Leader al “Teacher’s Climate Change Forum”. La sua esperienza permette alla Scuola di confrontarsi, in un approccio multidisciplinare, nella progettazione di percorsi di lavoro sui temi attualissimi della sostenibilità, richiamati e proposti all’attenzione della comunità internazionale tutta, dai goals dell’Agenda 2030 dell’ONU.

La promozione e valorizzazione del merito, l’incentivo alla crescita personale e professionale per qualificare sempre meglio la ricaduta della propria azione sui contesti di apprendimento, concorrono in modo visibile al miglioramento continuo di tutta la comunità scolastica e si traduce in una entusiasmante sfida educativa che è capace di ripensare l’insegnamento, gli ambienti di apprendimento e le relazioni in un’ottica di interdipendenza reciproca,  per riuscire ad offrire ai propri studenti il terreno fertile in cui far germogliare i semi della conoscenza, della creatività, della cittadinanza attiva.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 12 mesi fa

Benevento, l’Istituto Comprensivo ‘Pascoli’ lancia la sua prima rassegna musicale: un inno al talento giovanile

redazione 1 anno fa

Conservatorio e I.C. ‘Pascoli’ insieme per promuovere e formare giovani talenti musicali

redazione 2 anni fa

Giornate Europee del Patrimonio: sold out per i laboratori didattici di “Pulvinando” nel Chiostro di Santa Sofia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 8 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 8 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 8 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 12 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content