fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apollosa: aggredita da cinghiale nel giardino, ma il cane interviene e la salva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha chiamato i carabinieri raccontando di essere stata aggredita da un cinghiale. L’episodio è avvenuto lo scorso venerdì in via Epitaffio, nel territorio di Apollosa. Secondo quanto riferito dai militari, la donna si trovava nel giardino quando dalla vegetazione è spuntato l’animale selvatico che, probabilmente spaventato dall’improvviso incontro, stava per inseguirla. A quel punto, però, è intervenuto il cane della ragazza che abbaiando è riuscito a mettere in fuga il cinghiale evitando il peggio.

Fortunatamente la donna non ha riportato ferite, ma solo tanto spavento. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e la Polizia Municipale del centro sannita per le verifiche del caso.

Non si tratta del primo episodio che si registra ad Apollosa. Un altro avvistamento, infatti, è avvenuto qualche settimana fa nel cortile di un’altra abitazione. Una situazione che ha spinto il sindaco del centro sannita, Marino Corda, a richiedere l’intervento della Prefettura e dell’Atc nel tentativo di controllare il numero di esemplari presenti sul territorio. Per questo sono state istallate tre fototrappole per monitorare gli spostamenti e capire come agire. Non solo, il primo cittadino ha anche richiesto un intervento urgente per la pulizia degli argini dei fiumi della zona: l’avanzare della vegetazione nei pressi dei corsi d’acqua, infatti, garantisce un habitat perfetto per gli animali che, successivamente, raggiungono il centro abitato in cerca di cibo.

Naturalmente, non si tratta di un problema che riguarda solo Apollosa. Come si ricorderà, lo scorso 14 maggio un cinghiale ferito provocò rallentamenti lungo l’Appia all’altezza di contrada Pontecorvo, alle porte di Benevento. Ancora, lo scorso dicembre vi raccontammo la storia di alcuni residenti del Rione Libertà che vivevano nel terrore di sei esemplari che vagavano liberi nel cortile del condominio.

Una situazione che riguarda l’intero Sannio, dunque, ma che deve essere necessariamente affrontata per garantire l’incolumità delle persone, ma anche il benessere degli animali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 3 settimane fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 4 settimane fa

Apollosa diventa comune cardioprotetto: installati due defibrillatori

redazione 2 mesi fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content