fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese, Comune e Pro loco insieme per la messa a dimora di 19 alberi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa nelle scorse ore la sistemazione dei lavori di messa a dimora dei 19 alberi donati dalla Pro Loco “Telesia” alla Città di Telese Terme.
L’intervento ha riguardato la micro riqualificazione di tre aree della cittadina (Via Fausto Coppi, Piazza Francesco da Telese e Via Papa Giovanni XXIII).

La proposta di collaborazione presentata dal sodalizio telesino prevedeva la fornitura e la posa in opera della alberature da parte della Pro Loco Telesia nonchè lo scavo e le successive opere di finitura a cura del Comune di Telese Terme. L’intervento era stato illustrato dalla Pro Loco in occasione del convegno tenutosi al Palazzo dei Congressi nell’ambito della manifestazione “Piantiamo un albero” organizzato dal Rotary Club Valle Telesina nel novembre del 2017.

“Il nostro centro urbano – spiega il direttivo della Pro Loco – è stato interessato nel corso degli anni da un’elevata attività antropica e da squilibri urbanistici che oggi costituiscono un limite importante alla qualità urbana ed alla qualità della vita delle persone. L’inserimento di alberature può contribuire in modo incisivo ad attenuare gli impatti prodotti e a migliorare la percezione e la fruizione di determinati ambiti. Le aree individuate, di notevoli dimensioni ed interessate da una consistente densità edilizia ed abitativa, saranno beneficiate per molti aspetti dalla piantumazione di questi nuovi alberi. Considerando la latitudine di Telese Terme e la lunghezza dei periodi caratterizzati da un clima molto caldo, una prima ricaduta positiva riguarderà il contenimento delle alte temperature diurne nel periodo estivo. Le alberature eserciteranno, infatti, un’influenza positiva sulla temperatura mitigando gli eccessi microclimatici grazie all’ombreggiatura della superficie asfaltata e al raffrescamento dell’ambiente dovuto all’evapotraspirazione. Questo comporterà, come risultato, anche una certa riduzione dei consumi energetici legati al funzionamento degli impianti di condizionamento”.

“Altri aspetti rilevanti – proseguono il presidente Antonio Popolizio e il vicepresidente Vincenzo Izzo – sono collegati alla maggiore attrattività che deriverà dalla qualificazione estetica e percettiva dei luoghi con colori e profumi e alle ricadute positive che questo avrà sulla promozione del territorio e delle attività collegate al turismo. Le aree di Piazza Francesco da Telese e Via Fausto Coppi sono, infatti, situate nelle prossimità del Lago di Telese, uno dei maggiori punti d’attrazione della città, mentre Via Papa Giovanni XXIII, collocata al lato di Viale Minieri, è un’importante arteria di accesso e collegamento tra il Centro urbano e una parte degli insediamenti residenziali esterni. Essendo, inoltre, aree interessate da un discreto traffico veicolare, l’impianto dei nuovi alberi permetterà di abbattere la presenza di particolato e polveri e restituire ai residenti una migliore qualità dell’aria. La presenza dell’alberatura favorirà una migliore fruizione degli spazi, sopratutto, nei periodi più caldi, creando occasioni di maggiore socialità ed intrattenimento. Ringraziamo di vero cuore l’Amministrazione comunale, il Comando di Polizia Municipale, l’Ufficio Tecnico e tutti coloro che hanno dato il loro apporto e la loro disponibilità per la realizzazione di questa iniziativa”.

Il commento del sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano: “A nome dell’intera Amministrazione comunale voglio ringraziare la Pro Loco per questa bella iniziativa alla quale il Comune di Telese Terme ha aderito convintamente in quanto la piantumazione di nuovi alberi contribuirà a rendere più bello il volto della nostra cittadina nel segno del rispetto dell’ambiente e della natura”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 17 ore fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 15 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 16 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 17 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 19 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content