fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Tutti pazzi per il teatro’, domani c’è la Kat’arsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ormai alla quinta serata del teatro della diversità è possibile già tirare le prime somme sull’esperienza in corso. Primo bilancio positivo perché la partecipazione del pubblico è stata notevole, i dati di affluenza solo al Teatro Romano di Benevento sabato 18 giugno hanno superato qualsiasi aspettativa e l’organizzazione si è vista costretta a chiudere gli ingressi e a rimandare al 30 giugno a Telese Terme tutti coloro che non hanno potuto assistere a “Lo Cunto de la gatta Cenerentola”. Il grande successo della produzione dell’UOCSM di Puglianello e del DSM di Benevento è una bella pagina scritta insieme da un gruppo numeroso di pazienti, operatori e amici guidati da Maurizio Volpe che commosso dal palco del Teatro Romano esclama:”questa è una data storica per la psichiatria sannita: è l’approdo di un percorso che ha puntato sulla sensibilità e sulla bellezza che trasforma il mondo portando i pazzi a recitare al Teatro Romano”.

Tutti pazzi x il teatro domani 23 giugno presenta il terzo spettacolo in rassegna: Katarsi che sarà messo in scena dal Centro di Giorno di Bastia Umbra. In passato il gruppo ha prodotto: Attraverso la magia delle stagioni, L’altra metà del cielo del 2002, Domani sarà tutto perfetto del 2008. Kat’arsi affronta, attraverso le armi dell’ironia e della satira, la spinosa questione dei rapporti familiari, non di rado fondati sulla falsità e le ipocrisie anche più estreme. Le vicende della strampalata famiglia “Toccammazzasse” denunciano in maniera inequivocabile la scarsa autenticità dei sentimenti familiari che spesso caratterizzano la nostra contemporaneità, uno spirito di denuncia declinato, però, in un’ottica fortemente autocritica e in un’esplicita prospettiva di redenzione e purificazione. Lo spettacolo combina diverse forme espressive: il teatro, la musica, la danza. Come in ogni rappresentazione, le scenografie, le coreografie e i costumi sono ideati e prodotti dagli utenti e dagli operatori del Centro di Giorno. Il soggetto teatrale nasce dalle storie raccontate dai pazienti e dagli operatori nelle sedute di arti terapie integrate.

E’ un servizio dell’Azienda ASL 2 di Perugia, coordinato dal Centro di Salute Mentale dell’Assisano e gestito dalla cooperativa ASAD. Accoglie utenti del comprensorio di Assisi, Bastia Umbra Bettona, Cannara, Valfabbrica. Il servizio attua programmi ed interventi terapeutico-riabiltativi condivisi con il Centro di Salute Mentale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 6 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content