fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Polo tessile di Airola, la Camera approva un ordine del giorno di Boffa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera dei Deputati, nell’ambito della discussione del dl Sviluppo, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dall’on.Costantino Boffa in merito alla situazione dei lavoratori dell’ex polo tessile di Airola (Benevento) da tempo in cassa integrazione.

L’ordine del giorno ripercorre l’intera vicenda del polo produttivo caudino. Dalla sottoscrizione avvenuta nel 1999 del Contratto per la reindustrializzazione dell’area, fino alla crisi delle aziende Tessival Sud e Benfil che attraverso quello strumento di programmazione negoziata arrivarono ad operare ad Airola. Si ricordano gli impegni assunti dagli imprenditori (una occupazione di circa 800 operai e il pieno rispetto dei diritti e delle tutele sancite dalla legge in favore dei lavoratori) e si evidenzia come i progetti furono controllati e approvati dalla Commissione CE e finanziati con fondi pubblici per circa 180 milioni di euro.

Numerosi gli incontri tra gli organi di governo coinvolti e le rappresentanze parlamentari e sindacali che si sono svolti negli ultimi mesi, compresi due tavoli di discussione convocati nel novembre e dicembre scorso presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico. Nell’incontro del 1° dicembre 2010, in particolare, è emersa la decisione di sottoscrivere, in tempi stretti, un protocollo d’intesa come prima fase per la stipula di un vero e proprio accordo di programma. Nel protocollo d’intesa vanno definite, con chiarezza: l’impegno finanziario delle singole istituzioni, gli strumenti di agevolazione, le modalità di selezione dei progetti d’investimento, i tempi di realizzazione.

Nel febbraio scorso si è poi tenuta una riunione presso la sede dell’assessorato ai trasporti, viabilità e attività produttive della Regione Campania, tra l’assessore interessato e i rappresentanti sindacali, al termine della quale è stato sottoscritto un documento di impegno che «mira a dare slancio e immediatezza a ogni azione positiva che abbia per obiettivo concreto la reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola e il reinserimento occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori oggi interessati dalla cassa integrazione straordinaria».

“Da allora- dichiara l’on.Costantino Boffa- la situazione si è impantanata e non si riesce a dare uno sbocco al progetto di reindustrializzazione del polo caudino. Da qui la mobilitazione di questi giorni dei lavoratori di Airola che hanno occupato la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori e la conseguente richiesta del Presidente della Provincia di una convocazione urgente di un apposito tavolo istituzionale da tenersi presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Con il voto della Camera dei Deputati- conclude il parlamentare sannita del PD- arriva un nuovo e importante contributo alla mobilitazione e si impegna il Governo ad assumere nell’immediato ogni iniziativa utile, in raccordo con le istituzioni locali e le forze sociali, a progettare il rilancio dell’area di crisi, in base a quanto già è stato concordato nelle precedenti riunioni e in sintonia con le attese dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali. Occorre velocemente dare nuovo slancio alle prospettive di reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola e risposte certe ai lavoratori per i quali è a rischio anche il mantenimento degli ammortizzatori sociali che fino ad oggi hanno garantito almeno un reddito alle famiglie interessate”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 10 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 10 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 11 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 12 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content