fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Licenziamenti nel comparto cultura, Valentino contro Di Maria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con riferimento all’improvviso licenziamento dei lavoratori dei «beni culturali» vorremmo anzitutto comprendere le strategie eventualmente elaborate dal Presidente dell’Amministrazione Provinciale e dai suoi collaboratori su un settore di tale rilievo e prestigio.

Quali siano le ragioni – chiede il segretario provinciale del Pd, Carmine Valentino – che hanno determinato una scelta così dolorosa per 20 operatori del  comparto, con le prevedibili conseguenze per le rispettive famiglie, al momento non è dato sapere.

Estemporaneità e assenza di metodo – proseguono – sembrano il tratto distintivo di una cesura di rapporti ultradecennali che, nei fatti, erano chiaramente riconducibili alla Provincia di Benevento. Cesura, per giunta, occorsa nel mezzo di una crisi pandemica epocale con le ovvie e già percepibili serie conseguenze economiche. Ammesso che vi sia un tempo giusto per licenziare dei lavoratori (cosa di cui è lecito dubitare), certamente quel tempo non è oggi! Si faccia di tutto per porvi adeguato rimedio.

Necessario poi, rispetto alle inequivoche e condivise sottolineature del consigliere Ruggiero, fornire ai rappresentanti della provincia, ma soprattutto ai cittadini Sanniti, le motivazioni di un tale atto che, per di più, va a depauperare un settore qualificante l’azione e il profilo dell’istituzione provinciale. Settore che, nonostante le note difficoltà, – conclude Valentino – negli ultimi anni era stato anche rilanciato”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 7 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

redazione 10 ore fa

Mastella: “Martusciello prende fischi per fiaschi, si faccia spiegare dal fratello i lavori parlamentari in Italia”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content