fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, Potere al Popolo: “Saremo presenti alle elezioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In Campania saremo chiamati al voto tra pochi mesi. La vecchia classe politica si prepara a tornare a quella “normalità” a cui non volevamo più assistere: blocchi di potere e vecchie clientele, nomi “puliti” tirati fuori per riciclarsi e nascondere inchieste e legami scomodi. Potere al Popolo! sarà presente alle elezioni regionali in Campania”. Lo comunica in una nota Potere al Popolo – Sannio.

“Potere al Popolo! sarà alle elezioni regionali – spiega – perché malgrado 3 mesi di propaganda quotidiana di De Luca non siamo vittime di quest’operazione di lavaggio del cervello – a differenza di troppi, prima critici dello “sceriffo” e oggi pronti a saltare sul carro che sembra vincente. Potere al Popolo! sarà alle elezioni regionali perché dover scegliere tra De Luca-Mastella-De Mita e il centro-destra campano, tra i ras di Forza Italia, i leghisti vecchi e nuovi di Salvini (ultimi l’ex Udeur Zinzi e l’ex assessore della giunta Caldoro, Severino Nappi), è una non-scelta, è scegliere tra padella e brace. Un voto per centrodestra o De Luca significa un voto per un passato già visto: 100.000 emigrati negli ultimi 10 anni, la peggior ferrovia d’Italia, ospedali chiusi o ridimensionati, inchieste e scandali giudiziari, il fiume più inquinato d’Europa, zero regole e controlli per le imprese, speculazione edilizia e chi più ne ha più ne metta.

Potere al Popolo! sarà alle elezioni regionali – sottolinea la nota – perché la rassegnazione non è un’opzione. Nemmeno quella al “meno peggio”. Significherebbe lasciare nelle mani di questi personaggi le nostre vite. Non vogliamo solo lamentarci, vogliamo operare per cambiarle davvero le nostre vite. La pandemia, fortunatamente, non ha solo il volto di De Luca. La faccia bella è quella dei tanti e delle tante che si sono presi cura delle nostre comunità. La Campania si è curata da sola: gruppi e reti si sono messi in moto spontaneamente nelle grandi città e nelle piccole province, dando vita a un’incredibile gara di solidarietà. Non il teatrino del rimpallo di responsabilità della politica politicante, ma il mettersi in gioco in prima persona, per garantire salute e sopravvivenza quotidiana al nostro popolo.
Vogliamo che tutto questo resti, vogliamo proteggerlo e a partire da qui vogliamo costruire la Regione di cui abbiamo diritto. Bisogna far saltare il tappo di quelli del “tutto cambia perché nulla cambi”. Non è una sfida facile, ma siamo pronti a combatterla con tutte le forze sociali, associative e singole che vogliano costruire una rappresentanza che non sia testimonianza, ma possa incidere concretamente sul futuro della nostra Regione, sulle nostre vite”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Marco Staglianò 3 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 3 giorni fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 4 giorni fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content