fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Estendere la raccolta differenziata ‘porta a porta’ anche nelle contrade”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Palladino.
“La raccolta differenziata c.d. “porta a porta” è ormai una realtà in quasi tutta la città ad eccezione di alcune contrade ove sono ubicati ancora i cassonetti dei rifiuti con il sistema della c.d. “differenziata stradale”.

 

Leggo in queste ore che, in c.da Cancelleria come in c.da Panelli cumuli di rifiuti generano delle “mini discariche” poiché i cassonetti sono utilizzati, con ogni probabilità, anche da cittadini provenienti da zone diverse.

 

L’igiene pubblica e l’immagine della contrada, a causa dell’indecoroso spettacolo, risulta gravemente pregiudicata; inoltre, la qualità della differenziata stradale è scadente rispetto al sistema di raccolta “porta a porta” dove i rifiuti vengono selezionati dal cittadino, chiusi in busta o conferiti nel “carrellato” dinanzi la propria abitazione, evitando così ogni rischio di confusione tra le frazioni di rifiuto.

 

A mio parere, compatibilmente con le esigenze di bilancio, sarebbe opportuno estendere la raccolta differenziata “porta a porta” anche nelle contrade, prevedendo una tassa rifiuti comunque inferiore rispetto alle utenze cittadine, a causa del ridotto conferimento della frazione umida da parte di quei residenti.

 

In alternativa, si potrebbero creare delle “mini isole ecologiche” – come è avvenuto ad es. in c.da S. Cumano – chiuse e riservate ai residenti che, di fatto, limiterebbero il fenomeno “discarica”.

 

Un ultima considerazione: i rifiuti conferiti dai non residenti, ingombranti compresi, (magari da cittadini di paesi limitrofi) sono smaltiti dal Comune di Benevento con relativi oneri a carico dei contribuenti; così come gli interventi straordinari da parte dell’ASIA finalizzati alla pulizia delle aree ed alla rimozione dei rifiuti, comportano un ulteriore costo a carico dei contribuenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 5 giorni fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 7 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 8 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 8 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 8 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 13 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 13 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 14 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content