fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Italia Viva: ‘La scuola guidi la ripresa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ il momento di agire, ora che la situazione sembra stia migliorando e si avvicina il tempo della ripresa di tutte le attività, riteniamo che una particolare attenzione dovrà essere immediatamente rivolta alla scuola”. Così si legge nel documento stilato al termine del focus sulla scuola di Italia Viva Benevento coordinato dal responsabile Antonio Inglese.

“Vogliamo  ringraziare, per quello che stanno facendo, tutte le componenti dagli  allievi e le famiglie, al  personale docente e  ATA che hanno reso possibile la continuazione delle attività, nella consapevolezza che nessuna didattica a distanza potrà mai sostituire il rapporto educativo in presenza, nella vision di una Scuola come luogo di vita, in cui si sviluppano non solo conoscenze, ma senso di appartenenza e di partecipazione, presidio di democraticità, socialità e formazione delle generazioni future.”

Italia Viva scommette sulla necessità di investire nella scuola. “Anche  per la scuola ci saranno nuove occasioni per la ripresa e dobbiamo cercare di non farci cogliere impreparati- affermano i coordinatori provinciali Cinzia Mastantuono e Pasquale Orlando- La convocazione dei dirigenti scolastici da parte della provincia per giovedì 4 giugno 2020 sarà l’occasione per presentare proposte innovative per la scuola. Tutti dovrebbero dare il proprio contributo e spingere alla velocizzazione dell’ utilizzo dei milioni già stanziati per la messa in sicurezza degli edifici scolastici.”

“A questi fondi, già disponibili, da cantierare subito con un piano rapido, se ne sommeranno altri elargiti per l’emergenza coronavirus e – sono convinti Antonio Inglese e i componenti del focus scuola di Italia Viva – sarà una bella boccata di ossigeno per i nostri edifici scolastici che necessitano  di interventi urgenti.”

“In attesa delle nuove proposte riteniamo prioritaria la riapertura dei cantieri ancora chiusi e l’utilizzo urgente dei fondi già disponibili per la realizzazione dei progetti già finanziati – concludono Mastantuono e Orlando – soprattutto ora che gli edifici sono purtroppo inutilizzati, per evitare che il nuovo anno scolastico ci colga impreparati. Diamo sin da ora la massima disponibilità – in tutte le sedi istituzionali – a dare il nostro  contributo a tutte le iniziative che mireranno a portare avanti la scuola sannita e la nostra provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content