fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Covid-19, per l’igienizzazione delle chiese nasce la progettualità sociale di iCare “Arja Sana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riapertura dei luoghi di culto, per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, con le prescrizioni sull’igienizzazione previste dal Protocollo del Ministero dell’Interno dello scorso 7 maggio, hanno rappresentato l’occasione per la cooperativa sociale di comunità iCare – Ufficio Fragilità e Progettazione della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti sia per offrire un valido supporto ai parroci, sia per creare opportunità di lavoro per donne e uomini del territorio diocesano che, a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, tuttora in corso, stanno vivendo situazioni di grave disagio socio-economico e relazionale.

Da qui è nata “Arja Sana”, una nuova progettualità sociale della cooperativa iCare, che, nel rispondere ad un bisogno post Covid, per il momento si occuperà dell’igienizzazione dei nostri luoghi di culto, prendendosi cura della salute e della sicurezza dei fedeli che si recheranno nelle nostre chiese.

Il logo rimanda alla seconda Enciclica di Papa Francesco, “Laudato Sì”, che pone al centro un’ecologia integrale in cui la preoccupazione per la natura, l’equità verso i poveri, l’impegno nella società, ma anche la gioia e la pace interiore risultano inseparabili e fondamentali per la tutela e la salvaguardia del Creato.

ICare, che progetta dal “basso” e che si prende cura delle fragilità esistenti sul territorio, ridisegnando l’attenzione al sociale e progettando con le comunità nuovi interventi, anche stavolta ha intercettato un bisogno reale ed urgente, trasformandolo in un progetto sinergico di inclusione sociale tramite reti di prossimità. Un po’ di “Arja Sana” per offrire quell’aria pura e nuova di una solidarietà viva, di cui c’è sempre il desiderio e la necessità di respirare.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 settimane fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 10 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 10 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 10 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 13 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content